Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
turisti
Attualità
Turismo

Gli stranieri cercano casa a Nizza «Qui ci sono tranquillità e bei paesaggi»

Milano Finanza e il Sole 24 ore mettono la città nella top 10 delle località più ricercate
Tra i luoghi d’Italia più desiderati dagli acquirenti stranieri per investimenti immobiliari spicca anche Nizza Monferrato. A rivelarlo sono i dati di Milano Finanza e Sole 24 Ore, che hanno stilato una classifica nazionale pubblicata e commentata nei giorni scorsi. Nizza, nota per la sua vocazione enogastronomica e inserita nel patrimonio mondiale Unesco per il paesaggio vitivinicolo, è stato inserito nella top ten dei borghi italiani più richiesti oltreconfine, accanto a mete già consolidate come Noto, Ostuni, Carovigno e Todi. Nizza infatti si è aggiudicata l’ottavo posto davanti a Scalea e Casciana Terme Lari.

I dati evidenziano come la città stia vivendo un momento di forte attrattiva per acquirenti provenienti in particolare da Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Paesi Bassi e Canada. Si tratta spesso di pensionati o persone vicine all’età del ritiro che cercano una sistemazione definitiva o una seconda casa in Italia, privilegiando ambienti tranquilli, accessibili e dotati di qualità paesaggistiche e culturali.

Secondo i dati riportati, nel primo semestre 2024 il numero di richieste immobiliari da parte di cittadini stranieri ha continuato a crescere, registrando per alcune nazionalità (come quella britannica ndr) un incremento superiore al 25% rispetto all’anno precedente. Un trend che conferma l’appeal di territori non solo di mare o grandi città, ma anche di centri interni ben collegati, a misura d’uomo, come Nizza.

Il Sindaco Simone Nosenzo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimento: «È un segnale incoraggiante, che premia le scelte fatte per valorizzare il nostro patrimonio e migliorare la qualità della vita». A lui fa eco l’Assessore al Turismo e Commercio Arturo Cravera, che sottolinea l’effetto positivo anche per le attività locali: «Il fatto che nuovi residenti scelgano Nizza per viverci o investire è un’opportunità per il commercio, la ristorazione, la cultura. Non è turismo di passaggio, ma scelta di radicamento».

Nizza infatti sta registrando segnali incoraggianti nel mercato immobiliare. Negli ultimi sei mesi, i prezzi delle ville hanno mostrato un incremento superiore al 5%, confermando una tendenza di crescita.

Tra il 2014 e il 2022, le compravendite nell’area del Monferrato sono più che raddoppiate, con un aumento superiore al 100%, superando la media regionale.

«Negli 800 anni della Città stiamo vivendo un periodo di grande fascino» conclude il sindaco Simone Nosenzo.

Il commento del sindaco Nosenzo: «Nuove prospettive per l’economia»

E aggiunge «un altro tassello che ci fa capire che abbiamo intrapreso la strada giusta e continueremo a lavorare per promuovere e valorizzare il nostro territorio, affinché questo trend positivo si consolidi nel tempo».

E conclude «Un risultato di grande prestigio, che conferma il crescente interesse internazionale verso il nostro territorio. Noi come amministrazione vogliamo portare il nome di Nizza in alto, e questi risultati ci fanno sperare».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: