Cerca
Close this search box.
doodle moriondo
Attualità
Curiosità

Google dedica il doodle ad Angelo Moriondo, l’inventore del caffè espresso (con radici astigiane)

Inventò il modo di fare tanti caffè contemporaneamente e in minor tempo. Suo figlio sposò la figlia di un notaio di Piovà Massaia

Omaggio di Google oggi ad Angelo Moriondo (1859-1914) ritenuto l’inventore della prima macchina per il caffè espresso.

Moriondo, torinese di origine, era proprietario del Caffè Ligure in piazza carlo Felice e dell’American Bar nella Galleria di via Roma. fu durante i preparativi dell’Esposizione Generale del 1884 che pensò  a come velocizzare la preparazione del caffè, visto che la frenesia che aveva colto la città di Torino aveva permeato anche i suoi tanti clienti che avevano fretta di tornare al loro lavoro.

Fu così che mise a punto la prima macchina del caffè che, sfruttando la potenza della pressione del vapore, consentiva di fare più caffè contemporaneamente e in minor tempo. Il suo prototipo fu presentato all’Esposizione stessa e per quell’invenzione si merità anche una medaglia.

Quello che molti non sanno è che anche le più moderne macchine per espresso continuano a sfruttare i principi del brevetto di Moriondo, lavorando con gli stessi principi.

E non tutti gli astigiani sanno che quel prototipo e i disegni della prima macchina del caffè espresso per molto tempo vennero custoditi a Piovà dove il figlio di Angelo, Giacomo (1896-1957), pittore paesaggista, sposò Luigina Matta, figlia di un notaio del paese.

Alla Fiera della Menta che si tenne a Piovà nel 2018, un meccanico di Torino, Martina, appassionato di macchinari agricoli, realizzò una riproduzione del prototipo della macchina inventata da Moriondo (andata perduta nel tempo) e la mise in mostra con la storia del suo ideatore (vedi foto sotto).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale