Cerca
Close this search box.
Momenti di Palio di Asti 201903
Attualità
Collaborazione

GRP e La Nuova Provincia: partnership per la diretta dell’intera giornata paliesca

In onda sul digitale terrestre, canale 15

GRP Televisione tornerà a regalare “in toto” le emozioni del Palio di Asti. Domenica 4 settembre, a partire dalle 14 sul canale 15 del digitale terrestre, l’emittente piemontese trasmetterà in diretta l’intera manifestazione, a partire dal Corteo Storico fino all’assegnazione del Palio e ai commenti e festeggiamenti del dopo corsa. La diretta è programmata anche in streaming su www.grp.it e su www.astitv.it.  Tra GRP e La Nuova Provincia è nata una partnership, una collaborazione che contribuirà a rendere ancora più completo il racconto dell’intera giornata paliesca.

«Tutti i piemontesi – spiega Stefano Zunino, uno dei responsabili dell’emittente – potranno seguire comodamente da casa l’evento. Con il direttore responsabile news di GRP, Danilo Poggio, che condurrà la diretta, stiamo preparando la scaletta della trasmissione e i vari interventi: oltre alla cronaca della sfilata e della gara, daremo grande spazio anche alle interviste sulle tribune. I commenti tecnici saranno affidati al giornalista Massimo Elia de “La Nuova Provincia” e all’avvocato Marco Zappa, ex Rettore di San Secondo, mentre la sfilata sarà commentata da esperti di storia medievale».

La diretta coinvolgerà una ventina di persone tra giornalisti e tecnici. Sarà uno sforzo organizzativo importante con una regia mobile e con l’utilizzo di tecnologia satellitare per garantire il migliore livello qualitativo, come sottolinea l’azionista di maggioranza dell’emittente, Bachisio Ledda: «Anche dal punto di vista dell’audience la diretta del Palio di Asti è uno degli eventi più seguiti in assoluto. Le immagini di GRP Televisione saranno trasmesse anche da altre emittenti. Abbiamo deciso di irradiare la diretta in contemporanea su Vera Tv, altra mia emittente che copre interamente le Marche e l’Abruzzo».

«Siamo orgogliosi di avvicinarci alla trasmissione del nostro decimo Palio in un momento così importante per la ripresa dell’economia e della socialità piemontese ed astigiana, dopo i difficili anni della pandemia. Con il nuovo passaggio al digitale – commenta Mauro Lazzarino, amministratore di GRP Televisione – nel 2022 c’è stata una grande selezione delle tv locali. GRP si è confermata nelle prime posizioni, dimostrando che la sua lunga storia continua ai massimi livelli».

Molto soddisfatto, per l’accordo raggiunto con GRP, è il sindaco di Asti, Maurizio Rasero: «Finalmente, dopo lo stop della pandemia, potremo rivivere le magiche atmosfere del Palio, e ci tenevo in modo particolare che potessero essere partecipi anche tutti coloro che non potranno recarsi sulle tribune. Come da tradizione il programma sarà intenso e ricco fin dal primo pomeriggio, con il corteo storico medievale che dalla Cattedrale si snoderà nelle vie del centro per arrivare poi in piazza Alfieri con gli sbandieratori, e infine il momento clou, la corsa per vincere il Sendallo, l’ambito premio finale del Palio di Asti. GRP Televisione sarà ancora una volta la voce e le immagini di questo evento e potrà lasciarne importante memoria quale veicolo promozionale del nostro territorio, in Italia e all’estero. Per noi astigiani il Palio è passione e partecipazione, mentre per gli stranieri è una kermesse incredibile e stupefacente. Un “prodotto” unico da poter “vendere” in tutto il mondo».

Nella foto: il Capitano chiede al Sindaco la licenza di correre.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale