Cerca
Close this search box.
Acceso Consiglio comunale a Canelli,scontro Bielli-Marmo sulla Cantina Sociale
Attualità

Acceso Consiglio comunale a Canelli,
scontro Bielli-Marmo sulla Cantina Sociale

Stato di salute della Cantina Sociale, variazione di bilancio, regolamento per diretta streaming. Questi i temi centrali su cui si è confrontato il consiglio comunale. Primo punto l’interrogazione

Stato di salute della Cantina Sociale, variazione di bilancio, regolamento per diretta streaming. Questi i temi centrali su cui si è confrontato il consiglio comunale. Primo punto l’interrogazione di Oscar Bielli sullo sviluppo della crisi nella gestione della Cantina Sociale, messa in liquidazione volontaria. Al confronto non si è sottratto Roberto Marmo, consigliere di maggioranza e presidente dell’enopolio il quale ha brevemente risposto ai tre quesiti su occupazione, comparto socio-economico e futuro dei soci conferitori. Marmo ha dichiarato che nessun dipendente della Cantina sarà licenziato perché assorbiti dalla linea di produzione dello spumante Canej che resterà aperta. Nessun danno sarà arrecato all’economia canellese perché la Cantina continuerebbe ad operare, così come per soci conferitori che riceveranno il credito maturato sulla vendemmia del 2012 pari a 1 milione 800 mila euro.

Una prima tranche pari al 40% sarà versata entro settembre. Risposte che non hanno convinto Oscar Bielli. Ne è seguito un vivace scambio di battute tra i due consiglieri. Per Roberto Marmo la seduta pubblica non è luogo consono in cui discutere strategie e dinamiche interne ad un’azienda. Per Bielli le informazioni fornite sono insufficienti a comprendere una crisi che porterà alla chiusura della cantina nel suo ottantesimo anno di attività e commenta sarcastico: «vorrà dire che per una volta un’azienda chiude per eccesso di salute». Punto successivo la variazione di bilancio, delibera approvata. Dall’avanzo di 1 milione 700 mila euro sono stati prelevati 862 mila euro per opere di intervento quali: manutenzione stradale (120 mila euro), urbanizzazione PEEP Novecento, il Piano Edilizio Economico Popolare (550 mila), piano insediamento produttivo (87 mila) e lavori di ampliamento della rete gas metano (40 mila).

E’ seguita poi la discussione sul regolamento per consentire le riprese video e la diretta in streaming del consiglio comunale su richiesta del Movimento Cinque Stelle della Valle Belbo. Il sindaco Marco Gabusi ha spiegato i punti salienti del nuovo regolamento: le riprese potranno essere effettuate senza interruzioni e senza commenti esterni. Per rispetto della privacy non potranno essere ripresi i cittadini che seguono i lavori del consiglio ma solo il sindaco, la sua giunta e i consiglieri. Su proposta di Fausto Fogliati è stato introdotto un emendamento che impone al presidente del consiglio Alessandro Rosso di fornire ufficiale motivazione in caso venga negata l’autorizzazione alle riprese. La delibera sulla modifica del regolamento è stata approvata all’unanimità. Esultano quindi i Cinque Stelle, ora al lavoro per consentire le riprese attraverso web-cam già dalla prossima seduta.

Lucia Pignari

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale