I corsi attivati per l’anno accademico 2013/2014
Attualità

I corsi attivati per l’anno accademico 2013/2014

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI- Laurea in tecnologie alimentari per la ristorazione (accesso libero)- Master interfacoltà di I livello in responsabilità e gestione della

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI

– Laurea in tecnologie alimentari per la ristorazione (accesso libero)
– Master interfacoltà di I livello in responsabilità e gestione della qualità
nell’impresa alimentare (accesso libero)
– Laurea magistrale interateneo in scienze viticole ed enologiche – European
Master of Viticulture and Enology (accesso libero)
– Master interateneo di II livello in tecniche della progettazione di giardini,
parchi e paesaggi (subordinato al raggiungimento di un minimo di iscritti)
– Centro studi sullo sviluppo locale della collina (accesso libero)

SCIENZE VETERINARIE

– Scuola di specializzazione in igiene e tecnologia delle carni (accesso libero)

MEDICINA E CHIRURGIA

– Laurea in infermieristica (test d’ingresso 4 settembre)

SCIENZE MOTORIE

– Laurea in scienze delle attività motorie e sportive (test d’ingresso 13
settembre)
– Laurea magistrale didattica fi nalizzata all’insegnamento delle scienze motorie e sportive nelle scuole di primo e secondo grado (accesso libero)
– Corso di perfezionamento in chinesiologia. Educazione alla salute, alla
qualità della vita e sua sostenibilità (accesso libero)
– Corso di perfezionamento in preparazione fisica negli sport di combattimento (accesso libero)
– Laboratorio ergonomico ecodinamico (accesso libero)

MANAGEMENT

– Master di I livello in management e creatività dei patrimoni collinari
(subordinato al raggiungimento di un minimo di iscritti)
– Centro di ricerca sullo sviluppo imprenditoriale astigiano con Fondazione
Giovanni Goria

GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE ECONOMICHE E SOCIALI

– Laurea in Servizio sociale (accesso libero)
– Master Corep di I livello in sviluppo locale. Teorie e metodi per le pubbliche amministrazioni (accesso libero)
– Centro studi e ricerche sullo sviluppo locale (accesso libero)
– Scuola di sociologia del territorio con associazione italiana di sociologia
(accesso libero)

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale