Cerca
Close this search box.
juniores scacchi 2023
Attualità
Studenteschi

I giovani scacchisti del Liceo Scientifico protagonisti ai campionati regionali 

Le due formazioni del “Vercelli” conquistano l’accesso alla finale nazionale

Grande affermazione per le due squadre del “Vercelli” nella fase regionale del Trofeo Scacchi Scuola 2022\2023, valevole per i campionati studenteschi. A Borgo San Dalmazzo, infatti, gli juniores (Andrea Aimone, Davide Cristea, Andrea e Luca Zavattero, con Davide Sangiovanni come riserva) e gli allievi (Daniele Di Sabato, Ernesto Likaj, Alexio Mera, Matteo Palme con Luca Ruta e Simone Sartor come riserve) hanno staccato il biglietto per la fase nazionale della competizione, rispettivamente come primi e secondi classificati.

Si tratta di un risultato che è stato costruito grazie al progetto Scaccomath, coordinato dalla professoressa Miriam Ciavarella con il sostegno del professor Alessandro Banaudi, che ha occupato alcuni rientri pomeridiani, tra questo e il passato anno scolastico. 

Il gioco degli scacchi è stato utilizzato per allenare i ragazzi al pensiero logico, applicato alle discipline scientifiche. Pedoni, cavalli, re e regine nei loro movimenti sulla scacchiera sono stati più che un fine un mezzo per visualizzare passaggi e calcoli logici utili nella competizione e, ovviamente, anche nell’affinamento del problem solving. Mentre i ragazzi della formazione juniores sono già a un livello molto buono di gioco, la formazione più giovane ha, di fatto, imparato i rudimenti del gioco durante il progetto, ed è questo un altro motivo di soddisfazione dei docenti.

Dal 7 al 10 maggio, i ragazzi sono attesi alla fase finale del torneo in programma a Montesilvano, in provincia di Pescara. 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale