Con l'entrata in vigore del decreto legislativo 33 del 4 marzo scorso tutti gli enti pubblici dovranno diventare molto più trasparenti e tutta lattività amministrativa in forma semplice e accessibile dovrà essere posta a disposizione della cittadinanza sul sito web comunale
Da poche settimane in Italia è diventato operativo il decreto legislativo 33 del 4 marzo 2013 sul "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni". Proprio per spiegare le novità introdotte da questa riforma il Centro Servizi Territoriale (CST) della Provincia, nellambito dellassistenza tecnica ai Comuni aderenti, ha illustrato agli impiegati comunali, le soluzioni informatiche e organizzative che il CST propone per lapplicazione del decreto nelle piccole realtà municipali, che caratterizzano il territorio dell'Astigiano.
Come fatto sapere dall'ente di piazza Alfieri con il decreto tutti gli enti pubblici dovranno diventare delle "case di vetro" e tutta lattività amministrativa in forma semplice e accessibile dovrà essere posta a disposizione della cittadinanza sul sito web comunale. «La Provincia di Asti risponde con tempestività al dettame del decreto, proseguendo nel lavoro di pubblicazione di informazioni inerenti le proprie attività istituzionali – ha dichiarato il commissario straordinario della Provincia Alberto Ardia – E fondamentale che i cittadini e le altre istituzioni vengano informati con chiarezza ed esaustività».
Livia Scuncio, segretario generale della Provincia, nellaprire i lavori del seminario, ha dichiarato che questo incontro è il primo di una serie, anche con i sindaci e i segretari comunali. «Il percorso di applicazione della piena trasparenza della pubblica amministrazione – prosegue il segretario – richiederà, oltre a risorse umane e finanziarie, la piena collaborazione di amministratori e impiegati».