L’incontro ha visto una partecipazione attiva degli amministratori locali, che hanno condiviso le proprie riflessioni sul beneficio che l’introduzione di questa tassa porterebbe. Al centro, la valutazione dell’imposta come un’opportunità per migliorare la manutenzione del territorio e i servizi per i turisti, garantendo al contempo una gestione sostenibile del territorio. Paolo Belluardo, sindaco di Calliano Monferrato, ha sottolineato:
«L’introduzione di un’imposta di soggiorno rappresenta una possibilità concreta per sostenere le nostre comunità locali: finora, solamente l’amministrazione di Penango aveva deciso di inserirla. Condividere idee e soluzioni con i colleghi sindaci di questa area è fondamentale per adottare una visione comune, che possa portare a vantaggi tangibili per tutti i Comuni coinvolti. È un passo importante per migliorare la manutenzione del nostro territorio e fare in modo che il turismo diventi una risorsa anche per le realtà locali». Diego Musumeci, sindaco di Moncalvo, ha aggiunto che «la collaborazione tra i Comuni del Monferrato è essenziale per sviluppare un sistema turistico che sia non solo accogliente ma anche sostenibile. La tassa di soggiorno può essere uno strumento utile per raccogliere risorse da reinvestire nella valorizzazione del nostro patrimonio».