Athena, il nuovo capitolo BNI punta su trenta donne
È nato ad Asti, si chiama AThena, è stato il primo e, per ora, è anche l’unico al mondo. Si tratta dell’ultimo nato, grazie a una brillante intuizione del Director Fabrizio Lapenna, tra i Capitoli BNI ad Asti; il settimo, e la sua particolarità è la declinazione: tutta al femminile. Un sistema, quello BNI, ideato nel 1985 in California da Ivan Misner che racchiude la più grande organizzazione internazionale di business e scambio di referenze (ad oggi conta circa 270.000 membri) composta da professionisti e imprenditori che, in modo trasparente, si aiutano reciprocamente per aumentare il proprio giro di affari.
Ottimismo e fiducia
Un mondo che trasmette ottimismo, armonia e fiducia e la cui filosofia si è nettamente percepita lo scorso giovedì sera a Teatro Alfieri in occasione del lancio di AThena in un teatro gremito dove tutte le aspettative sono state premiate.
«Le due colonne portanti sono sempre il “Givers Gain” e la “Mission” di BNI – spiega Fabrizio Lapenna – ma il valore aggiunto di questo Capitolo è dato dalle trenta (per ora) donne che lo formano.»
Professioniste e imprenditrici
Professioniste e imprenditrici che formano una squadra dove ognuna è protagonista «ma anche mamme, amiche, sorelle, mogli – continua Lapenna – che per il lancio a Teatro Alfieri si sono trasformate in perfette modelle per una ironica e bellissima sfilata».
Durante l’evento è stato poi proiettato un video in cui ognuna si è presentata e, in trenta secondi, ha spiegato perché si è avvicinata all’affascinante mondo BNI «e se lo scopo dei Capitoli è sempre quello di creare volume di affari e opportunità attraverso un sistema di relazioni profonde e durature, – aggiunge il Director – nel Capitolo AThena quello che emerge è soprattutto la grande sinergia ed energia creata dalle donne.»
Una serata riuscitissima
AThena «perché era la dea della sapienza – spiega Fabrizio Lapenna – del commercio, dell’ingegno e della guerra non intesa come violenza ma come tattica e diplomazia proprio come sanno fare, in genere, le donne.»
Una serata riuscitissima, quindi, che ha ufficializzato il Capitolo AThena, un grande evento che ha coinvolto ed emozionato e che ha strappato applausi e sorrisi per le trenta donne sul palco. Trenta donne belle, libere, talentuose, trenta donne così, «dolcemente rockettare» come le ha definite Fabrizio Lapenna presentandole.
Monica Jarre