Cerca
Close this search box.
coc
Attualità
Inaugurazione

Il centro educativo Coccovillage ha una nuova sede

E’ stato realizzato in un edificio di via Gattone grazie alla generosità della famiglia Massa
È stata inaugurata sabato la nuova sede del centro educativo Coccovillage, che rappresenta un punto di riferimento per bambini, ragazzi e giovani con autismo, disturbi dello sviluppo, disabilità intellettiva e bisogni educativi speciali. Nato nel 2017 da un’idea della psicologa cocconatese Cristina Ferro, è oggi un’eccellenza con una sede distaccata a Saluzzo. Ospitato inizialmente in via Roma, poi stato trasferito in alcuni locali del Palazzo Gromo, dispone ora di una sede progettata ad hoc, grazie alla generosità e disponibilità della famiglia Massa, che ha provveduto alla riedificazione di un edificio in via Gattone, in posizione panoramica.

Il fabbricato, progettato dall’arch. Barbara Massa, è pensato come una casa laboratorio, si sviluppa su una superficie di 660 mq su due piani. Non manca un giardino e potrà essere installata una piscina. Particolare attenzione è stata posta all’efficientamento energetico con impianto fotovoltaico a pompe di calore e domotica, nonché all’acustica (aspetto particolarmente importante per gli autistici) e alla scelta di colori tenui per la tinteggiatura. «Il Coccovillage – commenta Cristina Ferro – è un progetto nato per dare una risposta concreta alle esigenze di tante famiglie.

Questo nuovo spazio rappresenta il compimento di un percorso e l’inizio di nuove opportunità per l’educazione inclusiva». A sostenere il Coccovillage anche il Lions Club di Castelnuovo Don Bosco, che ha attivato un service finalizzato all’acquisto di un pullmino per facilitare il trasporto dei ragazzi. Una partnership è in atto con il Cgs di Castelnuovo Don Bosco per facilitare la pratica sportiva.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale