Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Cif anni premio studentessa
Attualità
Anniversario

Il Centro italiano femminile celebra 80 anni e premia una studentessa nel ricordo di Francesca Baggio

Il riconoscimento è andato a Nathalie Morganti, alunna della IV F del liceo artistico Benedetto Alfieri

E’ stato festeggiato sabato scorso l’importante doppio anniversario del Cif (Centro italiano femminile): gli 80 anni di fondazione della sezione provinciale e i 50 di attività del consultorio Francesca Baggio.
Nato nel 1945 in un palazzo di via Roero, il Cif, che è una organizazione ecclesiastica, è oggi presieduto a livello cittadino da Paola Rizzotti e a livello provinciale da Clelia Viazzi. Opera su vari fronti – sociale, culturale e formativo – per migliorare la condizione femminile e favorire le pari opportunità.
Accanto al Cif è poi nato 50 anni fa il consultorio, attualmente diretto da Silvana Alessandria e intitolato appunto Francesca Baggio (1907/1993), presidente provinciale Cif dal 1952 al 1982, impegnata a livello civico e istituzionale per promuovere la condizione femminile nella società, attuando importanti iniziative con cui spesso ha precorso i tempi.
Le celebrazioni, svoltesi nel salone della Casa Famiglia e Vita di via Giobert, hanno compreso due convegni, incentrati sul ritratto di Francesca Baggio e sulla sua eredità, con un confronto delle aderenti e simpatizzanti del Cif per condividere nuove opportunità di presenza dell’associazione sul territorio.

Il premio

Nel corso della giornata è stata anche premiata Nathalie Morganti, studentessa della classe IV F del liceo artistico Benedetto Alfieri. «In occasione dell’importante anniversario – spiega Renza Binello, responsabile regionale Cif – abbiamo voluto premiare uno studente del liceo artistico, ricordando l’apporto di Francesca Baggio a questo tipo di formazione. Nel 1954, infatti, fu responsabile della nascita di una Scuola comunale femminile di arti e mestieri, diventata successivamente istituto statale d’arte e poi, in seguito alle varie riforme, liceo artistico. L’obiettivo è ora proporre il riconoscimento in modo continuativo nei prossimi anni, per esempio in occasione dell’8 marzo».
«Per questa prima edizione del premio – aggiunge Stella Perrone, dirigente del liceo artistico Benedetto Alfieri – abbiamo scelto Nathalie Morganti per l’impegno costante, la dedizione e la serietà con cui affronta gli impegni scolastici, ma anche per la spiccata creatività artistica che riflette sensibilità e originalità. La ragazza, peraltro, è stata tra gli studenti che hanno dato vita alla mostra di bozzetti di sculture sul tema della donna nel mondo, allestita nel salone del Cif in occasione del convegno».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: