Cerca
Close this search box.
Covello
Attualità
Programma giallorosso

Il Comune di Nizza sogna il bis del 2016: i principali eventi beneauguranti dei giorni precedenti il Palio

La Cena Propiziatoria si svolgerà sabato 3 settembre in Piazza del Comune

Il Comune di Nizza, presieduto dal Rettore Fabio Covello (foto), sogna di bissare il successo ottenuto nel 2016 in Piazza Alfieri e per centrare l’obiettivo ha ingaggiato uno dei fantini più quotati e meglio preparati della piazza: Antonio Siri, detto Amsicora. Il Comitato giallorosso, oltre ovviamente a rispettare le incombenze canoniche del pre-corsa (visite veterinarie, presentazione del fantino, prove dei cavalli in Piazza Alfieri) ha preparato alcuni eventi nelle giornate di sabato e domenica.

Sabato 3 settembre, alle 14,30, ad Asti prenderà il via la sfilata dei bambini alla quale il Comitato nicese prenderà parte con un nutrito gruppo di giovani leve.

Alle 20,30, in piazza del Comune (Piazza Martiri di Alessandria) si svolgerà la Cena Propiziatoria, con la presentazione ufficiale del fantino Antonio Siri. La cena, che in caso di pioggia si svolgerà al Foro Boario, verrà organizzata e proposta in collaborazione con la Pro Loco di Castelnuovo Calcea. Per informazioni e prenotazioni contattare il 347 – 0844054.

Domenica 4 settembre, a partire dalle 10,30, i figuranti del Corteo Storico giallorosso percorreranno le vie centro cittadino. A seguire, in Piazza del Comune, sono previste la presentazione del tema storico, l’esibizione degli sbandieratori, la concessione della licenza di correre il Palio data dal sindaco Nosenzo e verrà presentata l’abbinata che parteciperà alla corsa, con la tradizionale benedizione del cavallo e del fantino.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale