Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
242582765_2781678022140620_2937835302763610605_n
Attualità
Asp

Il miglior Netturbino d’Italia è ancora l’astigiano Rinaldo Bussolino

Dipendente Asp si porta a casa la coppa di vincitore delle Netturbiadi che si sono tenute a Bellaria nei giorni scorsi

Neppure quest’anno, per quanto impegno ci abbiano messo gli altri Cral d’Italia, è stato scalfito il primato tutto astigiano del miglior Netturbino d’Italia.
E’ ancora lui, Rinaldo Bussolino, ad essersi aggiudicato il primo posto assoluto riconfermandosi campione italiano delle Netturbiadi.
Si tratta di una simpatica sfida fra i circoli ricreativi delle aziende che svolgono servizi pubblici (igiene urbana, trasporti, energia, acquedotti) che si sfidano in gare di “sport” e passatempi tipici dei circoli. Quest’anno la sede della singolare Olimpiade dei netturbini è stata Bellaria, a pochi chilometri da Rimini.
Quella che si è tenuta dal 16 al 19 settembre è stata la 33.ma edizione delle Netturbiadi e alle gare il Cral dell’Asp di Asti si è presentato con un nutrito gruppo di dipendenti, pensionati e alcuni familiari.
In tutto la delegazione astigiana è tornata con 13 medaglie, segno della validità della sua “squadra” che ha fatto di questo appuntamento a metà fra sport, competenze professionali e un po’ di sana goliardia, un appuntamento irrinunciabile.
Con la somma dei punti personali con quelli di squadra, Rinaldo Bussolino si è classificato al primo posto assoluto vincendo il Campionato italiano Netturbino dell’Anno.
Lo stesso Bussolino si era piazzato al primo posto nel bowling maschile seguito, al terzo posto, dall’astigiano Claudio Vercelli. Per le donne primo posto per Bruna Palumbo e terzo per Marilena Borretta. Bocce a raffa singolo ha visto sul podio Claudio Vercelli e di nuovo Rinaldo Bussolino rispettivamente al primo e terzo posto; Bussolino è arrivato secondo nella gara a ping pong mentre Piero Amerio terzo nella gara di lancio delle freccette. Ancora Bussolino sul podio con Maria Nevoso nella gara di calciobalilla mentre Piero Amerio si è classificato al secondo posto nella gara a carte Scala 40. Buon piazzamento nella gara di ballo liscio per la coppia Claudio Vercelli e Marilena Borretta che si è classificata al terzo posto mentre il risultato meno lusinghiero lo ha riservato la gara a pesca: quinto posto per la squadra composta da Amerio, Bussolino e Palumbo.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: