Cerca
Close this search box.
pd panirossi isnardi e accossato
Attualità
Politica

Il Partito Democratico rinnova i coordinatori dei circoli del’Astigiano

Enrico Panirossi, già consigliere comunale, guiderà il circolo di Asti, Fulvio Gatti quello di Nizza e della Valle Belbo, Enrico Gallo il circolo di Canelli

Sabato, con il Congresso del circolo cittadino di Asti, si è concluso il rinnovo dei coordinatori delle sezioni locali del Partito Democratico. A guidare i circoli astigiani del partito sono stati eletti Valentina Miceli (Alto e Pianalto astigiano), Enrico Panirossi (Asti), Enrico Gallo (Canelli), Fulvio Gatti (Nizza e Valle Belbo), Marzia Businaro (Colli Di Vini sud) e Guido Rosso (Tra Langhe e Monferrato).

Mercoledì 16 si riunirà l’Assemblea provinciale per esprimersi sulla conferma di Elena Accossato a segretaria del Pd Asti e provincia. 30 anni, assessora del comune di Valfenera è anche segretaria dei Giovani Democratici del Piemonte. «Dagli incontri che abbiamo organizzato sul territorio – ha detto al Congresso – sono emersi temi ricorrenti. Come la viabilità e i trasporti, percepito come prioritario in tutta la Provincia. Su questo e su altre questioni che impattano direttamente sulla vita dei cittadini concentreremo le nostre campagne, mentre proseguiamo l’attività di informazione sulle liste di attesa nella sanità pubblica “La salute non aspetta”, organizzata dal Pd regionale.»

Nella stessa occasione è intervenuto anche il consigliere comunale Michele Miravalle: «Questo Congresso deve essere l’occasione per riflettere sul ruolo del Partito Democratico in città. Serve uno scatto da parte nostra verso una fase propositiva, Asti ha una lunga serie di questioni non risolte su cui otto anni di centro destra non ha saputo offrire un’idea. Prendiamo i contenitori vuoti, come possiamo pensare che si facciano avanti gli imprenditori per investire su di essi se da parte di chi amministra non arriva nemmeno una prospettiva?»

Nlla sua relazione, il neo coordinatore cittadino Enrico Panirossi ha esordito sottolineando l’urgenza di «raccogliere le preoccupazioni dei cittadini, dimostrare di capirle e di saperle elaborare. Dobbiamo interpretare il ruolo di opposizione che ci riserva questa fase portando valore aggiunto al dibattito. Se sapremo svolgere la funzione di comunità aggregativa, questo sarà un vantaggio che ci aiuterà a vincere le prossime elezioni amministrative.»

Panirossi, 44 anni, è libero professionista nel settore della comunicazione e ha un secondo lavoro come guida escursionistica. Dal 2012 al 2017 è stato consigliere comunale. «Sono sicuro che ad Asti tanti desiderano attivarsi per reagire a questo preoccupante momento storico, iniziando proprio da un impegno verso la città. La nostra ambizione – ha concluso Panirossi – deve essere quella di costruire il luogo a cui i cittadini guardano, perché sanno che lì si può coltivare un’idea, lì si può sfogare una preoccupazione, lì si può fare insieme ciò che da soli è impossibile fare.»

A concludere il Congresso di Asti è stato Fabio Isnardi, consigliere regionale, che ha invitato gli iscritti e i coordinatori a concentrarsi sulle priorità che il Partito sta portando avanti: salute, lavoro, ambiente. «Non inseguiamo i problemi che indica la destra, è una strategia che non ci premia. Lavoriamo per coinvolgere i cittadini sul lavoro che svolgiamo sul territorio, perché mentre noi lavoriamo la destra è sempre in giro a promettere. Solo nella nostra provincia, in questi giorni gli assessori regionali hanno chiacchierato sia di agricoltura, sia di sanità. Ma in Regione non vediamo traccia di misure concrete per questi ambiti.»

[nella foto Panirossi, Isnardi e Accossato]

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale