Cerca
Close this search box.
Drago mari
Attualità, Sport

Il Rettore Panetto: “Santa Maria Nuova monterà Andrea Mari”

Il Borgo rosazzurro, da sempre protagonista del nostro Palio con dichiarate ambizioni di successo, è andato sul sicuro ingaggiando “Brio”

La “Signora” getta la maschera

Don Bosco ha dato fuoco alle polveri, comunicando di aver ingaggiato Ribelle da Clodia, cavallo vincitore del Palio 2019, mettendolo a disposizione di una monta del calibro di Giovanni Atzeni. La risposta di Santa Maria Nuova, Borgo da sempre protagonista del nostro Palio con dichiarate ambizioni di successo, non si è fatta attendere ed il Rettore rosazzurro Gianluca Panetto ha ufficializzato l’accordo con il fantino Andrea Mari, detto “Brio”.

Uno splendido regalo

«E’ stato uno splendido regalo che mi ha fatto la Commissione Corsa guidata da Marco Gonella – ha affermato Panetto – sapendo quanto grande fosse la mia ammirazione per Andrea Mari. Restai colpito dalla sua monta già nel 2005, in un Palio che noi vincemmo con Bucefalo e nel quale “Brio” difendeva i colori di San Paolo. A seguire però le nostre strade non si incrociarono mai, almeno fino a poco tempo fa. E’ per me motivo di grande soddisfazione, quindi, comunicarne ufficialmente l’ingaggio».

Scelta ponderata

D’obbligo Gianluca domandarti come è maturata la scelta… «Siamo partiti prendendo in considerazione una rosa di fantini qualificati ed affermati. Ma appena Andrea ha dato la sua disponibilità non abbiamo avuto dubbi e ci siamo rivolti a lui. Venivamo da due annate al di sotto delle aspettative, per diversi motivi, ed era necessaria una scossa. Avendo avuto in passato eccezionali riscontri da fantini non più di primissimo pelo quali Martin, Bucefalo e Massimino, pensavamo che con Gigi Bruschelli la storia potesse ripetersi, ma purtroppo non è andata così.»

Dieci anni di digiuno

L’ultima vostra vittoria risale al 2009: un’attesa in doppia cifra che inizia a pesare? «Era necessario creare “brio” in Comitato – gioca con le parole Gianluca Panetto – poiché iniziava a serpeggiare un po’ di pessimismo. L’auspicio è che aver scelto Mari si riveli una mossa vincente sia riguardo alla prestazione in pista sia per rilanciare l’entusiasmo nel Borgo. Le sue capacità sono indiscutibili e le sei vittorie conquistate a Siena stanno a confermarlo».

Cavalli? Prematuro parlarne

Prematuro parlare di cavalli? «Direi di si. Andrea ha una scuderia molto fornita oltre a tutta una serie di contatti che sfrutteremo al meglio per arrivare a disporre di un mezzosangue competitivo ai massimi livelli. Il tempo non manca. Non trascuriamo nessuna possibilità».
Quali sensazioni hai ricavato dall’incontro avuto con Mari a Siena? «Sono andato a trovarlo insieme ad alcuni esponenti del Borgo, ricavandone un’impressione molto positiva. E’ una persona schietta, aperta al dialogo, molto professionale e preparata.»

Presentazione del fantino

Avete in programma una presentazione ufficiale? «Come già accaduto negli anni precedenti presenteremo il nostro fantino a marzo nel corso di una cena. Andrea ci ha già dato ampia disponibilità nell’essere poi presente ad Asti in occasione delle prove di addestramento che, presumo, si svolgeranno ancora sulla pista dello stadio».
Parliamo un po’ dell’annata paliesca 2019-2020, da poco cominciata…. «E’ stato un inizio ricco di soddisfazioni grazie al riconoscimento ottenuto al Premio Bancarella e al buon piazzamento nella classifica del Superprestige 2019»

Manifestazioni 2020

Cambierà qualcosa l’anno prossimo nel calendario delle vostre manifestazioni? «A grandi linee gli eventi saranno gli stessi. Di recente abbiamo organizzato la “bagna cauda” che si è rivelata un successone. Avessimo potuto disporre di una sala con maggior capienza il numero dei presenti sarebbe probabilmente raddoppiato. Avremo poi la “Cena di Natale” e la Tombolata dell’Epifania. Qualche novità potrebbe riguardare la “Sagra del Borgo”, in merito alla location e alla data, ma non posso sbilanciarmi troppo in quanto sono tutte idee ancora in fase embrionale.»

Capitolo Sbandieratori

Chiudiamo con gli sbandieratori. Un cantiere aperto suppongo? «Stiamo crescendo con attenzione alcuni ragazzi che vedremo all’opera a maggio in occasione della Sbandierata del Santo. Saranno loro il serbatoio, in ottica futura, per poter tornare a disporre di un “gruppo adulti” con il quale partecipare nuovamente al Paliotto.»

Nella foto sopra, Andrea Mari con il giubbetto del Drago a Siena, Contrada per la quale ha vinto nel luglio 2018 su Rocco Nice.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale