Cerca
Close this search box.
Belveglio “comune riciclone”, premiati da Legambiente anche Valfenera e Vigliano
Attualità
Novità e ritorno

Il rientro di Belveglio nell’Unione “Valtiglione”

La decisione non è stata condivisa da tutta l’amministrazione: dimissionario il vicesindaco Troisi
Il 2023 ha portato novità nell’Unione collinare “Valtiglione e dintorni”. L’associazione di Comuni, con sede a Montaldo Scarampi, ha visto il ritorno di Belveglio, uscito dalla “Valtiglione e dintorni” per costituire, nel 2015, l’Unione “Terre Astiane” insieme a Isola, Mongardino e Vigliano (poi scioltasi). Nel 2020 era stato Vigliano a rientrare nella “Valtiglione”. Compongono la “Valtiglione e dintorni” Agliano Terme, Azzano, Belveglio, Castelnuovo Calcea, Mombercelli, Montaldo Scarampi, Rocca d’Arazzo, Vigliano e Vinchio.

«Positiva l’adesione di Belveglio: crediamo fortemente nei servizi forniti dalla Comunità collinare e credo che Belveglio possa ricevere un aiuto prezioso», sottolinea il presidente Daniele Prasso, sindaco di Vigliano. Numerosi i settori di cui l’Unione si occupa, tra cui edilizia privata, commissione locale del paesaggio, pianificazione territoriale, servizi scolastici (mensa e trasporti), tributi, polizia locale. «“L’unione fa la forza” e, inoltre, da soli, a seguito del pensionamento di un nostro impiegato, rischiavamo di non riuscire più a garantire alcuni servizi – spiega il sindaco di Belveglio Christian Vercelli – Oggi c’è tanta burocrazia da affrontare e soprattutto per i piccoli Comuni come il nostro è tutto molto complicato».

La decisione di rientrare nella “Valtiglione” non è stata condivisa da tutta l’amministrazione comunale belvegliese: in disaccordo il vicesindaco Alfonso Troisi, che si è dimesso dalla Giunta e dal consiglio comunale. Al suo posto come vicesindaco è ora Secondo Masuello; in Giunta ha fatto ingresso Marika Dova e in consiglio è entrato Valter Domenico Balduzzi.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale