L’amministrazione comunale di Costigliole d’Asti, con l’ordinanza del sindaco firmata lo scorso 14 ottobre, richiama i cittadini alle proprie responsabilità e ad una maggiore cura del verde che sporge su strade e aree di uso pubblico. Viene ordinato di provvedere a potare regolarmente le siepi che provocano restringimenti, invasioni o limitazioni di visibilità e di transito; tagliare i rami e le piante che si allungano oltre il confine stradale o che nascondono o limitano la visibilità di segnali stradali, restringono o danneggiano le strade o interferiscono in qualsiasi modo con la corretta fruibilità e funzionalità delle strade e delle loro pertinenze compresi gli impianti di pubblica illuminazione; mantenere le ripe dei fondi laterali alle strade in modo da impedire franamenti o cedimenti del terreno oppure la caduta di massi o di altro materiale sulla strada; mantenere puliti i fossi di scolo e i relativi cavalcafossi, rimuovendo materiale che possa ostruire il flusso delle acque e garantirne l’efficienza idraulica; rimuovere alberi, ramaglie e terriccio e detriti, qualora caduti sulla sede stradale e nei fossi stradali dai propri fondi per qualsiasi causa; adottare tutte le precauzioni e gli accorgimenti utili ad evitare qualsiasi danneggiamento, pericolo o limitazioni della sicurezza e della corretta fruibilità delle strade confinanti con i propri fondi.
“Gli interventi dovranno essere eseguiti entro 60 giorni dalla data di pubblicazione all’Albo Pretorio dell’ordinanza – indica il provvedimento – Scaduto tale termine si procederà senza ulteriore avviso all’applicazione delle sanzioni amministrative e all’attribuzione alla proprietà inadempiente delle responsabilità civili e penali per qualsiasi incidente o danno derivante dalla mancata esecuzione dell’ordinanza e dal mancato rispetto degli obblighi vigenti. Le segnalazioni riguardanti l’inosservanza dell’ordinanza saranno trasmesse alla polizia municipale e agli uffici comunali”.