Cerca
Close this search box.
In biblioteca non si rinuncia a leggereDue postazioni per non vedenti
Attualità

In biblioteca non si rinuncia a leggere
Due postazioni per non vedenti

Saranno presentate stamattina alle 11, nella Bblioteca Astense “Giorgio Faletti”, due postazioni multimediali dedicate ad ipovedenti e non vedenti. Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti

Saranno presentate stamattina alle 11, nella Bblioteca Astense “Giorgio Faletti”, due postazioni multimediali dedicate ad ipovedenti e non vedenti. Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti i protagonisti dell’iniziativa: Renata Sorba, coordinatrice dell’Apri (Associazione pro retinopatici e ipovedenti); Massimo Massobrio, presidente del Lions Club Asti Host; Roberta Bellesini Faletti e Donatella Gnetti, rispettivamente presidente e direttrice della biblioteca.
Il progetto, denominato “Non riunciare a leggere”, è stato infatti reso possibile grazie alle donazioni dell’Apri, che ha fornito un lettore scanner con sintetizzatore vocale, oltre ad una collana di audiolibri grazie al contributo dei soci dell’Onav, a disposizione di tutti gli iscritti della biblioteca. Al suo fianco il Lions club Asti Host, che ha donato un computer dotato di schermo con collegamento internet su cui è stato installato un programma gratuito per ipovedenti e non vedenti.
L’obiettivo è rendere accessibile la biblioteca a tutte le persone affette da deficit visivi. Per lo stesso motivo Marco Bongi, presidente dell’Apri, gestirà un corso di formazione per il personale della biblioteca e i volontari disponibili a dare un supporto ulteriore al progetto.

e.f.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale