Anche Isola d’Asti in questi giorni mostra in tutta la sua bellezza la fioritura del “bialbero” che si trova in località Lesche (è visibile lungo la strada provinciale per Costigliole). «Una forma simbiotica, in cui nel terriccio che si deposita nella capitozzatura del gelso germoglia un seme di ciliegio», spiega Fiorenzo Paracchino, isolano ed ex assessore comunale che ci ha segnalato il “bialbero”. Una vista sicuramente affascinante, in particolare in questo periodo in cui i ciliegi sono in fiore e impreziosiscono le colline come batuffoli di cotone. Altri esempi si trovano nell’Astigiano; tra i più noti e valorizzati, il “bialbero” di Casorzo.
Festa della Liberazione
- Daniela Peira