Qui Castiglione, abbiamo un problema, L’illuminazione pubblica del paese è accesa da due mesi, notte e giorno, senza interruzioni (salvo il 31 ottobre, per caso la notte di Halloween). Oggi pomeriggio, venerdì, un tecnico inviato dal gestore della rete avrebbe lavorato sul guasto, ma, a quanto riferiscono i residenti, ora l’illuminazione sembra un albero di Natale: qualche palo è acceso, qualche altro lampeggia e diversi sono spenti. Nel frattempo anche alcune case della borgata sono rimaste senza corrente, si pensa a causa dell’ipotetico abbassamento di potenza decisa, questa è l’ipotesi, per cercare di risolvere il primo problema.
«Il 6 settembre, a seguito di un temporale, c’è stata un’interruzione dell’energia elettrica, cosa che succede spesso purtroppo – racconta una nostra lettrice – L’interruzione è durata per un po’ di ore fino a quando è stato collocato un generatore nella piazza. Il giorno successivo, eseguita la riparazione, il generatore è stato tolto, ma da quel giorno le luci pubbliche di tutte le vie di Castiglione non si sono più spente».
Una situazione a dir poco grottesca, segnalata più e più volte al Comune che in questo caso non può intervenire direttamente perché non autorizzato a farlo dall’Enel. L’Ente ha quindi scritto e sollecitato chi di competenza a intervenire, ma con tempi lunghi e del tutto inaccettabili trattandosi di un intero paese. «Era stata staccata la luce il 6 settembre per eseguire lavori nella cabina da 15.000 volt, – spiega il consigliere comunale Piero Ferrero con delega alle frazioni e residente a Castiglione – ma al momento della riattivazione della corrente, il crepuscolare, l’orologio che regola l’accensione e lo spegnimento delle luci, si sarebbe bruciato o comunque avrebbe avuto un problema». Da quel momento l’illuminazione pubblica è rimasta accesa fino a venerdì 31 ottobre quando, dopo ulteriori solleciti, l’Enel ha inviato un tecnico che è riuscito a risolvere il guasto, ma con la conseguenza di spegnere del tutto le luci, anche dopo il tramonto. Era proprio la notte di Halloween è c’è chi ha pensato che fosse uno scherzo in tema con la serata dell’orrore.
«Quella sera, il 31 ottobre, le luci sono state poi riaccese, – continua Ferrero – ma solo dopo una telefonata urgente da parte del tecnico comunale. Enel è intervenuta nuovamente riattivando le luci dopo le ore 20, però da quel momento non si sono più spente, un’altra volta. Oggi pomeriggio c’è stato un altro intervento tecnico e ora abbiamo alcuni pali della luce che lampeggiano, altri spenti, altri accesi e ci sono case senza elettricità». Ferrero e altre persone hanno di nuovo segnalato il problema ad Enel distribuzione e sono in attesa che qualcuno faccia qualcosa, anche per ridare corrente alle case interessate dal black out.
Il Comune paga una tariffa forfettaria per avere il servizio indipendentemente dal consumo, ma è proprio lo spreco di energia avvenuto nel corso degli ultimi due mesi ad aver fatto arrabbiare i residenti. Il resto, poi, si commenta da solo. «Purtroppo in questi casi il Comune dipende totalmente da un intervento esterno – continua Ferrero che sta facendo di tutto per risolvere il problema – Abbiamo le mani legate, ma è assurdo che succedano situazioni del genere».
+++ AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18,30 +++
Dalla frazione segnalano che l’illuminazione pubblica è spenta e continuano i black out nelle case.