Cerca
Close this search box.
In giunta il Paperon de' Paperoniè Cannella, Coppo rimane il più ricco
Attualità

In giunta il Paperon de' Paperoni
è Cannella, Coppo rimane il più ricco

Pubblicati i redditi di consiglieri e assessori: l'avvocato Marcello Coppo rimane il più ricco, seguito dall'ex sindaco Galvagno e Gianfraco Imerito. In giunta è l'assessore Santo Cannella ad aver dichiarato i maggiori redditi (135.003 euro), mentre Brignolo si ferma a 71.504 euro

È l’assessore al Bilancio Santo Cannella il Paperon de’ Paperoni della Giunta con un reddito dichiarato (imponibile relativo al 2011) di 135.003 euro. Cannella ha inoltre denunciato 5 fabbricati in comproprietà, un terreno in comproprietà, un’auto, partecipazioni in società e la propria funzione di consigliere in una società. Alberto Pasta ha dichiarato un reddito imponibile di 87.853 euro, 3 fabbricati e 3 terreni in comproprietà; Mario Sorba ha denunciato 87.067 euro, 9 fabbricati in comproprietà, 2 di proprietà, 3 terreni in comproprietà, 5 di proprietà, un’auto e partecipazioni in società; il sindaco Fabrizio Brignolo ha dichiarato 71.504 euro e partecipazioni in società; il vice sindaco Davide Arri ha certificato un reddito imponibile complessivo di 37.335 euro e un fabbricato in comproprietà; Marta Parodi ha denunciato 29.790 euro e un fabbricato di proprietà; Andrea Cerrato 27.880 euro, un fabbricato in comproprietà, un’auto e la funzione di vicepresidente e consigliere di una società; Massimo Cotto 23.293 euro, 2 fabbricati in comproprietà, 3 di proprietà e un’auto; Piero Vercelli ha denunciato un reddito di 14.883 euro, un fabbricato in comproprietà e un’auto. Infine Maria Bagnadentro con un reddito dichiarato di 7.102 euro, 7 fabbricati in comproprietà, uno di proprietà, 2 auto e partecipazioni in società.

In Consiglio comunale a fare la parte del leone è il consigliere Marcello Coppo con un reddito imponibile del 2011 pari a 171.767 euro, 10 fabbricati in comproprietà, 167 particelle catastali (terreni) in comproprietà, un’auto e partecipazioni in società. Seguono l’ex sindaco Giorgio Galvagno (147.591 euro – sul modello pubblicato on line non risultano proprietà); Gianfranco Imerito (106.978 euro – un fabbricato in comproprietà e un’auto; Maurizio Lattanzio (102.928 euro – 8 fabbricati in comproprietà e 2 terreni in comproprietà); Andrea Visconti (100.274 euro – 18 fabbricati di proprietà, un terreno di proprietà, 2 auto); Mariangela Cotto (98.416 euro – 5 fabbricati di proprietà, 2 terreni di proprietà, un terreno in comproprietà); Vittorio Voglino (79.332 euro – 2 fabbricati in comproprietà e 2 auto); Fabrizio Imerito (76.736 euro – un fabbricato di proprietà, partecipazioni in società, funzione di amministratore di società); Paolo Crivelli (74.556 euro – 2 fabbricati di proprietà, un fabbricato in comproprietà, autovetture); Alberto Bianchino (58.820 euro – 2 fabbricati in comproprietà, un terreno in comproprietà, un’auto); Anna Bosia (57.538 euro – 2 fabbricati di proprietà, 2 fabbricati in comproprietà, terreni in comproprietà); Luciano Sardo Sutera (55.228 euro – un fabbricato in proprietà, un’auto, partecipazioni in società, funzione di sindaco di società); Giovanni Pensabene (47.652 euro – un fabbricato in comproprietà, un fabbricato di proprietà, un’auto); Angela Quaglia (46.802 euro – 4 fabbricati in comproprietà, 4 fabbricati di proprietà, autovetture); Filippo Cornero (41.962 euro – 2 fabbricati di proprietà, partecipazioni in società); Vincenzo Calvo (34.337 euro – 3 fabbricati in comproprietà, terreno in comproprietà, un’auto); Oscar Ferraris (34.247 euro – un fabbricato in comproprietà, un terreno in comproprietà, 2 auto, 1 roulotte); Piero Ferrero (32.122 euro – 3 fabbricati in comproprietà, 8 particelle catastali/terreni in comproprietà, un’auto); Maria Ferlisi (28.565 euro – un fabbricato di proprietà e partecipazioni in società); Clemente Elis Aceto (25.842 euro – un fabbricato di proprietà, un’auto, funzione di consigliere di società); Neri Baglione (24.914 euro – 3 fabbricati di proprietà, 4 fabbricati in comproprietà, partecipazioni in società, funzione di socio amministratore di società); Pierangelo Mantelli (22.998 euro – un fabbricato in comproprietà e un’auto); Riccardo Fassone (19.450 euro – un fabbricato in comproprietà); Antonio Donatacci (18.696 euro – 3 fabbricati di proprietà, un terreno di proprietà, un’auto); Renzo Viarengo (16.752 euro – 2 terreni di proprietà, un fabbricato di proprietà, 3 automobili); Raffaele Giugliano (16.751 euro – 2 fabbricati di proprietà, un’auto, partecipazioni in società, funzione di presidente di società); Giorgio Caracciolo (13.368 euro – 3 fabbricati di proprietà, 3 fabbricati in comproprietà, un terreno in comproprietà, un’auto); Davide Giargia (10.701 euro – un fabbricato in comproprietà e un’auto); Enrico Panirossi (7.539 euro – 9 fabbricati in comproprietà e un’auto); Gabriele Zangirolami (2.634 euro – un fabbricato in comproprietà, un terreno in comproprietà, un’auto, partecipazione in società); Salvatore Falletta (0 euro – un fabbricato di proprietà e un’auto).

r.s.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: