Cerca
Close this search box.
Intercultura arrivo ragazza olandese
Attualità
Associazione

Intercultura, domani la presentazione dei programmi all’estero per studenti

Le iscrizioni chiuderanno il 10 novembre. Intanto nelle scorse settimane sono arrivati i ragazzi stranieri ospiti nell’Astigiano fino al termine dell’anno scolastico

E’ in programma domani (giovedì), alle 17 nel salone della sede della Banca di Asti (piazza Libertà), la presentazione dei programmi di Intercultura, l’associazione che si occupa di organizzare scambi scolastici ed esperienze all’estero per studenti.
Il riferimento è ai programmi (con varie destinazioni e durate) relativi all’anno scolastico 2022/2023, rivolti a studenti nati tra il primo gennaio 2004 e il 31 dicembre 2007.
Da ricordare che, grazie alla collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Intercultura ha riservato cinque borse di studio parziali – dal valore complessivo di 12mila euro – per vivere e studiare all’estero (dai 2 mesi a un anno). Sono rivolte a studenti meritevoli, con reddito familiare fino a 65mila euro, residenti in provincia di Asti e iscritti in una scuola superiore astigiana. Un’opportunità, questa, che si aggiunge a diverse altre borse di studio legate ad Intercultura.

I ragazzi stranieri ospiti nell’Astigiano

Nel frattempo sono stati avviati i programmi legati all’anno scolastico in corso. Mentre sette ragazzi astigiani sono partiti tra fine agosto e settembre alla volta di vari Paesi del mondo (Argentina, Costa Rica, Messico, Giappone, Thailandia e Canada), nelle scorse settimane sono arrivati i giovani ospitati nell’Astigiano. Fanno parte del gruppo una ragazza olandese che sta frequentando l’istituto Giobert; una ragazza serba iscritta al Monti; uno studente thailandese che studia al “Monti” di Chieri e una ragazza messicana iscritta al “Gallizio” di Alba.

Le parole del responsabile del Centro locale

«Questi ragazzi – commenta Edoardo Icardi, responsabile del Centro locale di Intercultura – frequentano un programma annuale (da settembre a luglio) e hanno raggiunto lo studente cileno iscritto al “Monti” di Asti, partecipante a un programma annuale basato sul calendario scolastico sudamericano (gennaio/novembre). Nonostante risiedano tutti sul territorio astigiano, due di loro frequentano scuole con sede in un’altra provincia. Questo è uno dei punti a cui teniamo, dato che il Centro locale di Asti sta crescendo – quest’anno toccherà i trenta volontari – all’interno di una rete nazionale (Intercultura) e intercontinentale (AFS). Non è il primo anno che cooperiamo con altri Centri locali, ma la possibilità di rinnovare la collaborazione ci dà soddisfazione perché è sinonimo di fiducia tra volontari».

Le iscrizioni

Le iscrizioni ai programmi all’estero vanno effettuate entro il 10 novembre. Per informazioni contattare la responsabile di Asti dei programmi di studio all’estero (Giulia Rinaldi, 333/6691414) o Intercultura (0577/900001, www.intercultura.it).
Da ricordare che per partecipare all’incontro di domani è obbligatorio il Green Pass.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: