Michael Vitello pronto a candidarsi a sindaco
Ha 34 anni. È sposato e papà di una bimba di tre anni. Laureato in Chimica, oltre all’impegno lavorativo, sta proseguendo gli studi attraverso un secondo percorso universitario in Medicina e Chirurgia. Nel tempo libero si dedica ai viaggi e allo sport e non tralascia l’impegno nel volontariato, nell’ambito dell’Avis, ad esempio. Il papà, Giuseppe, anni fa, era stato consigliere comunale.
Michael Vitello si prepara ora a candidarsi alla carica di sindaco di Isola alle prossime elezioni del 26 maggio. «La decisione è maturata dopo parecchi mesi e dopo vari confronti con persone del mio paese. Parlando, soprattutto ascoltando, ho provato a capire a fondo quali fossero i problemi più frequenti e di maggior impatto – spiega Vitello – E, fatti i dovuti ragionamenti, mi sono convinto di volerci provare e ho subito pensato a costruire una squadra che avesse la mia stessa visione, lavorare per “fare”, per “costruire”, partendo da quanto di buono c’è e migliorando e cambiando quanto invece non va bene».
«Vogliamo ricostruire il tessuto sociale del paese»
La squadra che sosterrà la candidatura di Vitello è già pronta e conta una nutrita rappresentanza in “rosa”. «La mia squadra è formata per la maggior parte da donne, un obiettivo che ho fortemente perseguito perché credo che la determinazione e precisione femminili siano una risorsa inestimabile e uno strumento potente», sottolinea Vitello, che non svela ancora i nomi dei candidati, ma offre alcune indicazioni: «Ho cercato di rappresentare le professionalità del territorio e le frazioni del paese: il nostro paese, infatti, è geograficamente strutturato in modo frazionato ed esteso e un rappresentate per zona può di certo aiutare ad intercettarne l’anima, le necessità e i bisogni concreti di chi ci abita, oltre ad essere un concreto punto di riferimento». «Vorremmo ricostruire il tessuto sociale del paese, valorizzandone tutte le potenzialità; vogliamo aumentare e potenziare i servizi e tutelare le famiglie, i bambini e gli anziani in modo particolare. Migliorando la qualità di vita e la sicurezza non solo renderemmo più felici gli attuali abitanti ma attireremmo nuovi possibili residenti e turisti, incentivando nuove attività ricettive e consolidando le attuali, aiutando anche gli albergatori e i ristoratori».
Una risposta
E…” Bravo a Michael ” !!! mi piace tanto, continua così io faccio il tifo per te. Auguri sinceri e un grande in bocca al lupo.
Parola di Paolino Vitello, ciao, ciao e salutami i tuoi genitori.
Paolino.