isola d'asti protezione civile
Attualità
Galleria 
Cerimonia di consegna

Isola, piattaforma e nuove attrezzature per una Protezione civile sempre più operativa

Alla presenza dell’assessore regionale Marco Gabusi questa mattina al Centro congressi la consegna di un carrello portattrezzature acquistato con il contributo di Regione, Unione collinare e Comune

L’indiscusso valore del volontariato e l’opera preziosa della Protezione civile sono stati omaggiati questa mattina (sabato) ad Isola d’Asti dalle più importanti istituzioni del territorio, in occasione della cerimonia di consegna di un nuovo carrello portattrezzature acquistato dal Nucleo di Protezione civile isolano (il presidente è Teo Colangelo, coordinatore Rino Simoncello) grazie al contributo della Regione Piemonte, dell’Unione collinare “Valtiglione e dintorni” e del Comune di Isola. Un momento di incontro, negli spazi del Centro congressi, che ha visto una numerosa partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni del territorio, a partire dall’assessore regionale Marco Gabusi, il Presidente della Provincia Paolo Lanfranco, il presidente dell’Unione collinare Ivan Ferrero e sindaci della zona, la Prefettura, volontari e cittadini. Accanto al nuovo carrello, che trasporterà idrovora, generatore di corrente, idropulitrice, motosega, DPI per fronteggiare le emergenze ed altre attrezzature, il sindaco di Isola Michael Vitello, alla presenza del Direttore AIPo Gianluca Zanichelli,  ha evidenziato l’intervento svolto proprio dall’AIPo per la realizzazione di una piattaforma in cemento lungo gli argini del Tanaro, in località Molini, che consente al personale della Protezione civile di operare in tutta sicurezza nei casi in cui sia necessario pompare acqua al di là dell’argine; ed ha anche dato comunicazione dell’App telefonica “Territorio”, che permette ai cittadini di essere costantemente informati sui bollettini meteo e su eventuali situazioni di criticità.

Da tutti è stato rimarcato il grande lavoro svolto in questi anni sul fronte della prevenzione e messa in sicurezza dei territori, obiettivi che hanno in molti casi evitato disastri a cui si è assistito in passato. «Riconosciamo il lavoro fatto dai volontari della Protezione civile, così come dell’Associazione nazionale carabinieri, qui presenti, anche attraverso risorse in più a loro disposizione e interventi che semplificano e danno maggiore sicurezza al loro impegno quotidiano – ha detto Gabusi, assessore regionali ai Trasporti, Difesa del suolo e Protezione civile – Non dimentichiamo il loro prezioso ruolo nel fronteggiare le emergenze dei terribili mesi della pandemia». E il suo ringraziamento è andato anche ai sindaci, presenti numerosi. Anche dal Presidente Lanfranco, con accanto i rappresentanti della Provincia Ivan Ferrero, Barbara Baino e Angelica Corino, il ringraziamento ai volontari per il loro costante e indispensabile impegno a favore del territorio. Rino Simoncello ha inoltre ringraziato il responsabile del Coordinamento territoriale della Protezione civile di Asti Valter Marenco e il suo predecessore Giuseppe Baracco.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale