Cerca
Close this search box.
Isola, un comune in lotta con i rifiuti abusivi
Attualità

Isola, un comune in lotta con i rifiuti abusivi

Passa attraverso controlli serrati del territorio la lotta all’abbandono dei rifiuti da parte dell’amministrazione comunale isolana

Passa attraverso controlli serrati del territorio la lotta all’abbandono dei rifiuti da parte dell’amministrazione comunale isolana. Un’iniziativa voluta dal sindaco Fabrizio Pace che ha l’obiettivo di individuare coloro che gettano l’immondizia al di fuori dei cassonetti e chi confluisce in modo errato. Impegnato su tale fronte è l’ispettore della Polizia locale Angelo Berra, che si occupa nell’ambito del turno di servizio di svolgere perlustrazioni sul territorio, rivolte al controllo del corretto funzionamento dell’illuminazione pubblica, al contrasto della prostituzione su strada (in vigore da qualche settimana l’ordinanza “antilucciole” del sindaco) ed anche alla lotta all’abbandono dei rifiuti. Si è anche provveduto a fotografare persone colte sul fatto mentre abbandonavano i rifiuti in “discariche” improvvisate in campagna o accanto alle apposite campane per la differenziata, così come le targhe dei loro veicoli.

«Sono risultate preziose le segnalazioni di molti attenti cittadini che ci aiutano quotidianamente a rendere più efficaci questi servizi – spiegano dal palazzo comunale – Ricordiamo che di recente è stato modificato il regolamento comunale tramite delibera di consiglio, per cui le sanzioni possono raggiungere la cifra di 500 euro. Isola subisce passivamente il “porta a porta” dei Comuni confinanti, in quanto molti cittadini “maldestri” che non vogliono effettuare correttamente la differenziata vengono a confluire i loro rifiuti all’interno dei nostri cassonetti, andando a gravare sul costo dei rifiuti per i cittadini isolani». Proprio per tale motivo l’amministrazione isolana sta puntando a mettere a punto un nuovo progetto di raccolta differenziata “porta a porta”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale