Cerca
Close this search box.
La "cittadinanza astigiana", festa di integrazione per i bambini delle quinte
Attualità

La “cittadinanza astigiana”, festa di integrazione per i bambini delle quinte

Si è svolta giovedì la festa della “cittadinanza astigiana” che ha visto protagonisti i bambini di quinta delle scuole primarie cittadine

Si è svolta giovedì la festa della “cittadinanza astigiana” che ha visto protagonisti i bambini di quinta delle scuole primarie cittadine. L’evento si è svolto al Teatro Alfieri dove i bimbi, molti dei quali appartenenti a famiglie straniere, hanno parlato di integrazione e di comune appartenenza ad una società, quella astigiana, sempre più aperta ai flussi migratori. L’evento è nato dopo la proposta avanzata in Consiglio comunale, e poi fatta propria dagli assessorati alle Politiche Sociali, Legalità e Servizi Demografici, con il sostegno dell’Ufficio Scolastico Territoriale, che è stata rielaborata operativamente dal Servizio Istruzione. Al Teatro Alfieri tema dell’incontro è stato un personaggio presente o passato, rilevante per la zona in cui è inserita la propria scuola, raccontato secondo diverse modalità. La cittadinanza astigiana ai bambini, e relativo attestato, è stata invece consegnata idealmente da Vittorio Alfieri, appositamente affrescato da Gianfranco Monaca che di Alfieri è conoscitore e poliedrico divulgatore.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale