Cerca
Close this search box.
croce rossa isola
Attualità

La Croce Rossa di Isola d’Asti ricorda i 25 anni dalla scomparsa di monsignor Pericle Tartaglino

Fu tra i promotori della nascita dell’associazione nel 1988 e domenica si inaugurerà un nuovo mezzo per il trasporto disabili in ricordo del parroco che animò la vita della comunità isolana per 45 anni

Parroco a Isola per 45 anni

Era il 15 giugno 1994, quando monsignor Pericle Tartaglino, parroco di Isola per 45 anni, morì improvvisamente a seguito di un malore, all’età di 71 anni. Sono trascorsi 25 anni da allora, ma il suo ricordo in paese è sempre vivo. «Maestro alla scuola della frazione Chiappa per 36 anni, instancabile promotore di tante iniziative nell’ambito pastorale e sociale, la sua presenza ha segnato in modo indelebile la vita della comunità isolana – ricorda il professor Erildo Ferro – Nel luglio 1964 arrivò a Isola don Giovanni Bertolino e, da allora, hanno insieme condiviso tanti progetti, in un rapporto di fraterna ed esemplare amicizia: dall’affitto della vecchia caserma a Terme di Valdieri, divenuta la casa alpina “Santa Maria” per le vacanze estive dei ragazzi a cui gli isolani tanto sono legati, fino al sostegno alla nascita di associazioni per lo sport, il tempo libero e il volontariato ad Isola negli anni ’70. Nel 1975 don Pericle fu uno dei principali fautori della nascita della Pro Loco; poi grazie al suo solerte impegno prese vita nel 1977 l’Avis; e nel 1988 appoggiò l’iniziativa volta a costituire un gruppo di volontari di Croce Rossa. La sede fu inaugurata nel 1988».

Monsignor Pericle Tartaglino

Il ricordo della Croce Rossa

Proprio la Croce Rossa, guidata da Fabio Vignale, ricorderà domenica il 25esimo anniversario della morte di monsignor Pericle Tartaglino, inaugurando un nuovo mezzo per il trasporto dei disabili.
«Già nel 1996 la famiglia di don Pericle acquistò un mezzo per il trasporto dei disabili, concretizzando un desiderio che egli aveva espresso, ma che non fece in tempo a realizzare – racconta il professor Ferro – Quel mezzo necessita ormai di essere sostituito ed è stato possibile grazie ad un consistente contributo della famiglia di don Pericle». Il nuovo mezzo verrà inaugurato domenica in memoria di monsignor Pericle. Alle 10,30 la celebrazione della messa nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina al Piano, alla presenza di autorità, associazioni di volontariato e sportive, i suoi ex alunni e della popolazione, e il ricordo di don Pericle; alle 11,45, nella vicina piazza della Croce Rossa, il taglio del nastro del nuovo mezzo con le nipoti di don Pericle e gli interventi del sindaco Michael Vitello e del presidente della Croce Rossa Fabio Vignale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link