Cerca
Close this search box.
sici
Attualità
Evento

La cucina di strada siciliana conquista San Damiano

Lunghe code alle casse per gustare le tante specialità proposte: il successo dell’evento
A San Damiano è arrivata “A’ Vucciria”, il mitico mercato di Palermo (foto) in cui si mescolano mille profumi e mille sapori e dove si possono gustare il pesce fritto o il “pani ca’ meusa”, i cannoli e gli arancini, le paste di mandorle e la pasta con le sarde, polipo, calamari e “stigghiole”. Da venerdì a domenica questa ricchezza gastronomica si è trasferita in piazza Camisola ed ha certamente incontrato il favore dei sandamianesi, che si sono affollati ai banchi del dolce e del salato, con code alla biglietteria simili a quelle delle Pro loco più gettonate alle Sagre: ospite della manifestazione è stato l’attore Toni Sperandeo.

«E’ la prima volta che questa società di street food itinerante viene a San Damiano – commenta l’assessore Flavio Torchio – e penso che giudicherà in modo assolutamente positivo la sua permanenza in piazza Camisola, scelta per l’ampiezza degli spazi, che consentono di sistemare un buon numero di stand e di tavoli. Le tre giornate hanno fatto registrare un afflusso costante di pubblico, con punte superiori alla media nella sera di sabato e domenica.

Inoltre, sono arrivate a San Damiano moltissime persone da fuori, certamente richiamate da questa attrazione, ma che probabilmente torneranno anche in altri momenti.» “A’ Vucciria”  è una società privata che propone i suoi piatti in tutta Italia: prima di San Damiano è stata a Milano e Lucca, dopo piazza Camisola si sposterà a Mantova.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: