Diverse comunità straniere e i giovani della Diocesi si sono dati appuntamento, martedì in Cattedrale, per la messa organizzata dalla Pastorale giovanile e dall’Ufficio per la Pastorale Migranti della Diocesi in occasione della solennità dell’Epifania, quando la Chiesa festeggia la Giornata dei popoli.
Alla presenza del sindaco Maurizio Rasero e dell’assessore comunale Mariangela Cotto, la funzione si è svolta nel rispetto della normativa anti Covid. Accanto ai giovani, appunto, vari rappresentanti di comunità straniere, tra cui Albanesi, Brasiliani e Nigeriani.
«E’ stato molto bello – commenta don Rodrigo Limeira, responsabile della Pastorale giovanile – cominciare l’anno con un incontro di fraternità tra i popoli. E, pur con tutta la necessaria attenzione, in presenza: lo sguardo dei giovani tradiva la loro gioia».
La messa, presieduta dal vescovo Marco Prastaro, è stata concelebrata da numerosi sacerdoti: oltre a don Limeira hanno infatti partecipato, tra gli altri, don Mauro Canta, responsabile della Pastorale universitaria; don Paolo Carrer, parroco della Cattedrale e don Emanuele Baviera, parroco di Cerro e Rocchetta Tanaro oltre che neo incaricato diocesano per i ministranti (chierichetti).
Il prossimo appuntamento per la Pastorale giovanile sarà venerdì 22 gennaio alle 21, anche questa volta in presenza presso la parrocchia del Sacro Cuore. Un incontro che sarà incentrato sulla Preghiera di Taizè come momento di partecipazione e adesione dei giovani alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.
Elisa Ferrando