L'assessore alla sicurezza Marco Bona
Attualità
Informazione pubblicitaria elettorale

«La sicurezza è alla base del vivere civile Investire sulla sicurezza percepita è fondamentale»

L’assessore uscente Marco Bona (Lega-Salvini Premier) ricorda il lavoro svolto per incrementare l’organico della polizia municipale e darle più mezzi e risorse

Marco Bona è assessore a Sicurezza, Polizia Municipale e Protezione Civile. E’ stato eletto nella lista Lega-Salvini Premier. «Noi crediamo molto nella sicurezza dei cittadini, in una città da vivere in modo sereno e aperto» è il suo incipit. Proprio per questa convinzione che, nel quinquennio che si sta chiudendo, molto è stato fatto con la Polizia Municipale. A partire dal potenziamento del personale. Racconta Bona: «Le precedenti amministrazioni non avevano mai aumentato le risorse umane. Tanto che si era rischiato di non poter assicurare il turno notturno. Noi abbiamo bandito due concorsi e assunto 21 nuovi agenti».

Un’iniezione importante «che ci ha permesso di proseguire con i turni H24 7 giorni su 7: siamo l’unico capoluogo di provincia in Piemonte, ad esclusione di Torino, ad assicurare tale servizio. Anche questo è un sintomo di sicurezza che la gente percepisce». Il rinnovamento è passato anche attraverso l’inserimento nel parco di 10 nuovi mezzi, tra auto e motociclette. Anche l’occhio vuole la sua parte, recita il proverbio. Così sono state rinnovate le divise e nel guardaroba, oltre a indumenti più comodi, è arrivato materiale tecnico più visibile. «Altro argomento importante è l’istituzione dell’unità cinofila. Abbiamo addestrato un nostro dipendente e il suo cane alla ricerca di stupefacenti e, negli ultimi tempi con un corso presso il carcere di Asti, anche alla ricerca di persone».

Unità fondamentale nell’operazione “Movicentro” dell’inverno scorso dove il cane della Polizia Municipale ha scovato un nascondiglio per la droga, in una tubazione. «Ora dobbiamo proseguire sulla sicurezza percepita dai cittadini – dice Bona -. Come? Aumentando l’illuminazione pubblica. Grazie ai nuovi accordi con Asp, che hanno cancellato vecchie problematiche, potremo procedere con questo progetto. E poi c’è il decoro urbano. Anche qui i nuovi accordi con il gestore prevedono l’assunzione di personale per rendere più pulita e sicura la città».

L’appello di Marco Bona è sulla «continuità amministrativa». «Noi conosciamo i dossier, li abbiamo lavorati e abbiamo i contatti giusti sia in Regione sia al Parlamento per portarli avanti». Quali sono questi dossier? «Pensiamo al collegamento Sud/Ovest, all’ex Maternità, all’ex ospedale solo per citarne alcuni. La continuità amministrativa è basilare, soprattutto dopo due anni di pandemia che ci ha forzatamente rallentato».

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale