Cerca
Close this search box.
titanic anni fa
Attualità
Video 
Anniversario

La storia del canellese Vincenzo Pio Gilardino, morto sul Titanic, diventa un podcast

Rievocata nelle scuole la vicenda di 113 anni fa che coinvolse un cameriere canellese

Il 15 aprile di 113 anni fa il Titanic si inabissava nelle fredde acque dell’Oceano Atlantico. A bordo, nella veste di cameriere della prima classe, c’era un canellese Vincenzo Pio Gilardino, deceduto in quella tragedia insieme ad altre 1.517 persone. Fu proprio il nostro giornale, nel 2017, a far riemergere dall’oblio la storia di Gilardino arricchita dal racconto del nipote Luigi.

«L’anno scorso è nata l’idea di un percorso educativo che ha coinvolto i ragazzi in una riflessione profonda su flussi migratori, storia e memoria – spiega l’Assessore alla Scuola Annamaria Tosti – L’attività è iniziata in classe con un approfondimento sull’emigrazione italiana e da lì ha preso il via un viaggio interdisciplinare. I ragazzi hanno ricostruito la vita di Vincenzo, il contesto storico del Titanic e le rotte dei migranti di inizio Novecento attraverso ricerche, letture, mappe e documenti».

Uno degli aspetti più originali è stata la creazione del podcast “Un Canellese sul Titanic”. «I ragazzi hanno immaginato di dar voce al diario di bordo di Vincenzo facendo rivivere emozioni e pensieri – continua – Poi abbiamo confrontato la situazione storica con il mondo contemporaneo».

«La grande storia interseca la storia delle persone comuni – conclude il vicesindaco Mauro Stroppiana – Raccontare la vita dei canellesi del passato conserva la loro memoria molto più di una targa su un muro».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.