Cerca
Close this search box.
Sede Asp corso Don Minzoni nuova insegna scaled
Attualità
Multiutility

L’assemblea dei soci di Asp approva il Bilancio 2024 con un record sugli investimenti pari a 14 milioni di euro

L’utile netto di periodo ha superato i 3 milioni di euro: circa 1 milione di euro sarà distribuito agli azionisti

L’assemblea dei Soci di Asp ha approvato il progetto di Bilancio relativo all’esercizio 2024, un documento che evidenzia un miglioramento significativo del risultato operativo rispetto all’anno precedente. Questo progresso è attribuito principalmente a una «rigorosa politica di ottimizzazione dei costi gestionali». Il risultato netto di periodo ha superato i 3 milioni di euro. La destinazione dell’utile è stata definita dall’assemblea: circa 1 milione di euro sarà distribuito agli azionisti, mentre circa 2 milioni di euro saranno accantonati a riserva legale e straordinaria. Questa decisione è stata presa in considerazione degli obiettivi strategici e ambiziosi che la società si prefigge di raggiungere nei prossimi anni attraverso il suo Piano Industriale.

Il 2024 è stato un anno record per gli investimenti di Asp. Sono stati realizzati circa 14 milioni di euro di investimenti, un valore che raddoppia quello dell’esercizio precedente e rappresenta il dato più elevato di sempre per l’azienda. Una porzione considerevole di questa spesa è stata specificamente indirizzata a «promuovere la sostenibilità ambientale e a minimizzare l’impatto ecologico» di Asp sul territorio. A riprova di questo impegno, «8 milioni di euro sono stati impiegati per l’acquisizione di autobus elettrici» e per la realizzazione delle «infrastrutture di ricarica dedicate» al trasporto pubblico locale.

L’entità complessiva degli investimenti, unitamente agli elevati standard qualitativi attestati dalla relazione sullo stato dell’esecuzione del Piano industriale al 2027 (anch’essa sottoposta all’assemblea), «confermano che Asp opera con uno sguardo rivolto sia al presente che al futuro», dimostrando una «solida capacità di pianificazione e realizzazione degli investimenti». La società conferma così il proprio «impegno verso una gestione responsabile e orientata alla crescita», a beneficio dei propri stakeholder, della comunità e dei lavoratori.

Il presidente di Asp, Fabrizio Imerito, ha commentato i risultati dichiarando: «Il bilancio d’esercizio 2024 attesta la solidità economica e operativa di Asp, riflettendo gli sforzi profusi nella pianificazione strategica e nella capacità di investimento. Inoltre, l’incremento del personale del 10% avvenuto durante l’anno, è una chiara dimostrazione del nostro impegno nel valorizzare le risorse umane, pilastro fondamentale per la crescita e il successo della società».

In sede assembleare, è stata altresì confermata la nomina dell’amministratore delegato Massimo Cimino, cooptato nel gennaio 2025, che ha affermato: «L’analisi dei risultati consolidati del 2024 mostra un livello di efficienza che fornisce una solida base per gli obiettivi strategici che ci prefiggiamo di raggiungere nei prossimi anni. I numeri raggiunti confermano il risultato di un impegno costante verso l’efficienza gestionale e l’innovazione dei servizi».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale