Un leitmotiv di ogni campagna elettorale vede le frazioni oggetto di un rimpallo di responsabilità tra maggioranza e opposizione con accuse di averle dimenticate o, al contrario, di aver fatto molto per garantire servizi e manutenzione. Anche questa campagna non fa eccezione con la lista Ambiente Asti che, di recente, ha presentato all’assessore Piero Ferrero una lunga interpellanza sullo stato delle frazioni evidenziando ciò che non è stato fatto.
«Pur sapendo la risposta alla domanda su quale interesse ha mostrato l’amministrazione Rasero alle frazioni, riponiamo le problematiche sollevate continuamente in questi 5 anni all’assessore Ferrero. Sperando che il nuovo assessorato gli abbia fornito almeno degli strumenti per fare ciò che in 4 anni e mezzo non ha fatto con la semplice delega consiliare».
Osservazioni alle quali l’assessore Ferrero non si è tirato indietro. «In ambito extraurbano proseguono le attività di messa in sicurezza del territorio – spiega l’assessore – Sono in corso lavori di piccola entità, ma fondamentali per garantire la funzionalità della viabilità e della relativa regimazione idraulica: parliamo di interventi in Valrilate, dove si è ripristinato un attraversamento ostruito che aveva causato un cedimento della strada, interventi di spurgo fossi, sistemazione di piccoli movimenti franosi, sistemazione delle poche strade bianche ancora di competenza comunale. Si sta inoltre procedendo – continua – alla ripassatura della segnaletica orizzontale in tutte le frazioni, dando priorità ad attraversamenti pedonali e linee d’arresto».
Sono in corso delle progettazioni per interventi di manutenzione straordinaria sulle infrastrutture viarie in ambito extraurbano per un importo complessivo di 986.000 euro. «Si tratta di un importante finanziamento che questa amministrazione è riuscita ad ottenere per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio». In questo caso si parla di vari lavori programmati a Sessant, Montemarzo, Variglie, Viatosto, Portacomaro, Vaglierano, Revignano e Montegrosso Cinaglio. Ci sono anche interventi già decisi in altre zone, ma su cui si attende la copertura del finanziamento.
«Per questo ci tengo a fare i miei complimenti agli uffici che sono stati sempre collaborativi, per il lavoro che stanno portando avanti e per la capacità di risolvere i problemi relativi sia alla messa in sicurezza sia alla manutenzione ordinaria, eseguita dal nostro servizio operativo».