Alessandro Binello
Attualità
Galleria 
Podio

L’astigiano Binello ancora nell’olimpo del paracadutismo sportivo

Fa parte del team che si è classificato secondo ai campionati europei e terzo nella Coppa del Mondo

Sui cieli dei fiordi norvegesi di Voss, la Nazionale italiana di paracadutismo acrobatico (interamente formata da militari atleti dell’Esercito, tutti in forza alla brigata paracadutisti “Folgore”) ha conquistato la medaglia d’argento ai campionati Europei e il bronzo in Coppa del Mondo.

Del team Azzurro fa parte anche  il sergente astigiano Alessandro Binello, 30 anni, con il marchigiano Andrea Cardinali, il toscano Stefano Falagiani e il perugino Marco Soro.

Dopo dieci combattutissime manche nell’Europeo, la vittoria è andata alla Norvegia, davanti a Italia e Gran Bretagna.

In Coppa del Mondo primi gli Usa, davanti a Norvegia e Italia.

La squadra Azzurra targata Esercito ha gareggiato nella specialità del Vertical Formation Skydiving (Vfs): dopo il lancio da 4 mila metri in caduta libera e in volo verticale gli atleti devono eseguire una serie di prese e figure in caduta libera ad altissima velocità.

Il paracadutismo acrobatico viene praticato anche a livello indoor nei “tunnel del vento” e l’Italia è l’unica nazione in Europa ad aver conquistato medaglie in tutte le competizioni ufficiali indoor e outdoor.

Il team di cui fa parte Alessandro Binello è vicecampione del mondo, campione europeo indoor in carica ed è  imbattuto in Italia.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Una risposta

I commenti sono chiusi.

Scopri inoltre:

Edizione digitale