Chi transita da via Natta in queste settimane non ha potuto fare a meno di notare che il parcheggio sopraelevato appare come un cumulo di macerie, con il suo scheletro in acciaio esposto da squarci
Chi transita da via Natta in queste settimane non ha potuto fare a meno di notare che il parcheggio sopraelevato appare come un cumulo di macerie, con il suo scheletro in acciaio esposto da squarci nel cemento. Un caos necessario per la sua ristrutturazione, dopo anni in cui il piano terra era chiuso alle vetture perché dal piano superiore si verificavano infiltrazioni.
«Risolviamo definitivamente un problema che risale al 2009 – ha spiegato a inizio lavori il sindaco Fabrizio Brignolo – e che fino ad oggi era stato affrontato con dei rattoppi rivelatisi inefficaci, restituendo così ai cittadini la possibilità di parcheggiare in una zona in cui i posti auto sono ambitissimi. Dobbiamo ringraziare l'Asp perché ha anticipato integralmente i 270mila euro necessari a realizzare l'opera e il Comune li restituirà in tre anni».
I lavori sono iniziati il 13 luglio e dovrebbero concludersi a metà ottobre, fino ad allora larea sarà parzialmente inutilizzabile per il posteggio. A limitare il disagio, la sosta gratuita su cui gli astigiani potranno contare fino a sabato 22 agosto; in seguito, tutti i titolari di abbonamenti parcheggio Asp validi per la zona Ztm-Nord potranno utilizzare gli stalli di sosta blu situati nella zona Ztm-Ovest, senza alcuna modifica allabbonamento posseduto.