Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Lavori impalcato Asti-Cuneo
Attualità
Infrastrutture

Lavori dell’Asti-Cuneo, varato il secondo impalcato metallico del viadotto Sp7 di Verduno

Oltre un chilometro di nuova tratta, in continuità con il lotto II.6b, è già stato completato con pavimentazione, barriere di sicurezza e barriere acustiche

Continuano i lavori per il completamento dell’Asti-Cuneo. Nella notte tra il 10 e l’11 novembre è stato varato il secondo impalcato metallico del viadotto Sp7 (Autostrada A33) in località Verduno, in direzione Cuneo. Con una luce di 50,10 metri e un peso complessivo di circa 220 tonnellate, l’impalcato preassemblato a terra è stato sollevato da una gru da 800 tonnellate e posizionato mediante una lenta rotazione in quota. Come per il primo varo, l’elemento è stato installato con le predalles metalliche già montate, al fine di ridurre al minimo le interferenze con la viabilità nelle successive fasi di completamento.

Parallelamente, fanno sapere dalla Società Asti-Cuneo, si registra un avanzamento significativo delle opere di finitura: oltre un chilometro di nuova tratta, in continuità con il lotto II.6b, è già stato completato con pavimentazione, barriere di sicurezza e barriere acustiche. Il tutto senza tralasciare i temi di sostenibilità ambientale: prosegue l’impiego di materiali riciclati (Mps) e di materiale proveniente dalla fresatura a freddo dalle pavimentazioni esistenti per la realizzazione dei rilevati e degli strati di base in conglomerato bituminoso.

A margine dei lavori, dall’Asti-Cuneo hanno ricordato anche una curiosità. Sono terminate il 7 ottobre le indagini archeologiche in prossimità del Ponte Tanaro 4 e le stesse hanno portato alla luce un insediamento risalente alla tarda Età del Bronzo e alla prima Età del Ferro, oltre a una necropoli romana del I secolo d.C.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: