Il 31 agosto si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale per la consapevolezza sull’overdose (International Overdose Awareness Day), un’occasione importante per riflettere sulle conseguenze delle overdose da sostanze e per promuovere la diffusione di informazioni utili alla prevenzione e alla riduzione dei rischi. L’evento, nato per ricordare le persone vittime di overdose e per sostenere le famiglie colpite dal lutto, rappresenta anche un momento di sensibilizzazione rivolto a tutta la comunità, affinché si superino stigma e pregiudizi, rafforzando la cultura della salute e della solidarietà.
In occasione della ricorrenza, il Servizio per le Dipendenze (Ser.D) dell’Asl AT ha organizzato una serie di iniziative nelle sedi di Asti (via Baracca) e Nizza Monferrato (presidio ospedaliero Santo Spirito). In particolare, viene distribuito del materiale informativo dedicato al riconoscimento dei segni dell’abuso di alcol, ketamina, cannabis, oppiacei, cocaina e alle modalità di intervento tempestivo. Inoltre e vengono consegnati kit contenenti naloxone, un farmaco salvavita in grado di contrastare rapidamente gli effetti dell’overdose da oppiacei, accompagnata da indicazioni sull’uso corretto.
L’obiettivo è diffondere conoscenze pratiche e strumenti concreti che possano contribuire a salvare vite, riducendo i rischi e promuovendo la consapevolezza sui pericoli legati all’uso di sostanze. La Giornata Internazionale contro l’overdose ci ricorda che ogni vita ha valore e che la prevenzione passa anche attraverso l’accesso alle informazioni, la vicinanza ai servizi sanitari e la possibilità di intervenire in situazioni di emergenza.
Il servizio Drop in del Ser.D del Asl AT rinnova il proprio impegno nel supportare le persone, offrendo ascolto, orientamento e strumenti di riduzione del danno per contribuire a una comunità più sicura e consapevole
La sede è in via Oriani 16, informazioni ai numeri 0141 482898 – 329 1725588.