Mongardinese candidato a sindaco a Vigliano
Amministrativamente parlando, lo avevamo conosciuto come sindaco di Mongardino, dal 2004 al 2009. Nelle settimane precedenti la presentazione delle liste, tra i “rumors” elettorali, ci avevano parlato di un candidato che stava raccogliendo grande entusiasmo tra i viglianesi che avevano dato vita ad un nuovo gruppo per le elezioni amministrative. Mongardinese, 51 anni, geometra, libero professionista, Daniele Prasso è stato chiamato a guidare l’unica lista che si è presentata in municipio per proporsi per l’amministrazione del paese. «Vigliano è un paese che conosco bene, per vicinanza territoriale, perché lì risiedono diversi amici e perché negli anni passati avevo lavorato come tecnico in municipio. Ho accettato molto volentieri la candidatura che mi ha proposto la lista “Insieme per Vigliano”, in quanto esclusivamente propositiva – spiega Daniele Prasso – Sono persone che hanno a cuore il bene del paese e vogliono attivamente rendersi disponibili, come squadra. Il loro entusiasmo mi ha contagiato e credo che con il contributo di tutti riusciremo a renderci utili. Conosco il paese da sempre e conosco le persone che ci vivono, che ci tengono ad avere, con semplicità, un paese ben amministrato, pulito ed ordinato».
I candidati
In lista con Daniele Prasso sono candidati a consiglieri comunali Nunziato Di Giovanni, volontario della Protezione Civile con già esperienza di consigliere comunale, Leandro Finotto, consigliere dell’AVIS e vicepresidente della Pro Loco di Vigliano, Margherita Colombo Gabri, insegnante della scuola primaria, Giuseppe Tartaglino, del Gruppo Alpini, Luigino Badella, consigliere della Pro Loco di Vigliano e volontario dell’AVIS, Bruna Maschio, insegnante della scuola primaria, Sergio Rivata, pensionato, Nicoletta Montersino, fisioterapista dell’Asl di Asti, Domenico Basile, enotecnico, e Vallì Corbanese, che lavora come esperta delle Nazioni Unite per le politiche del lavoro e sociali.

Il programma
«La partecipazione dei cittadini, la valorizzazione del territorio e l’attenzione nell’utilizzo delle risorse costituiscono la struttura portante di questo nuovo progetto per il paese, da affrontare con un metodo basato sulla conoscenza dei problemi da affrontare, il saper ascoltare e confrontarsi con i cittadini, la ragionevolezza nel prendere decisioni e l’umiltà di mettersi al servizio della comunità», sottolineano Daniele Prasso e i candidati della lista “Insieme per Vigliano”. «Particolare attenzione verrà prestata alle persone anziane ed ai loro bisogni, senza però dimenticare i giovani e le famiglie – aggiunge Prasso – Il nostro programma si articola in un numero di azioni concrete, suddivise in cinque assi programmatici: la valorizzazione del territorio, decoro urbano e viabilità; agricoltura; il ritorno all’Unione collinare “Valtiglione e dintorni”; cultura, tempo libero e turismo; l’ottimizzazione delle risorse comunali».