Cerca
Close this search box.
Lezioni e un concorso per arginare la violenza
Attualità

Lezioni e un concorso per arginare la violenza

“Io non voglio avere paura”: è questo il titolo scelto per la nuova iniziativa rivolta alle scuole del nostro territorio voluta dalla consigliera di parità della Provincia di Asti Chiara

“Io non voglio avere paura”: è questo il titolo scelto per la nuova iniziativa rivolta alle scuole del nostro territorio voluta dalla consigliera di parità della Provincia di Asti Chiara Cerrato. «Purtroppo ogni giorno si sente parlare di femminicidio e di violenza di genere – ha spiegato Cerrato nella conferenza stampa di presentazione svoltasi mercoledì mattina – e dunque crediamo sia importante lavorare con gli studenti, gli adulti di domani, per creare una cultura di reciproco rispetto. Abbiamo ottenuto varie adesioni dalle scuole medie e superiori astigiane. Pertanto in ogni istituto sarà presente un insegnante che coordinerà lo svolgimento del progetto. Al termine di un percorso didattico di sensibilizzazione svolto in classe, gli studenti realizzeranno disegni e loghi sul tema della violenza, non solo di genere. Ne verrà scelto uno per scuola che sarà riprodotto sulle bustine di zucchero dell’azienda “Fratelli Pinin Pero” di Nizza Monferrato, a diffusione nazionale, e su alcuni cartelli da esporre sugli autobus cittadini, vista l’adesione manifestata dall’Asp».

L’iniziativa si concluderà nel mese di maggio con un incontro finale di condivisione alla presenza dell’attrice Lella Costa. In quell’occasione avverranno le premiazioni dei lavori che si saranno distinti per originalità ed efficacia. Al progetto partecipano l’istituto comprensivo e il C.t.p. di Canelli, gli istituti comprensivi di Incisa Scapaccino, Costigliole, Vesime, San Damiano, Villanova, le scuole medie Goltieri, Brofferio e Jona di Asti, il liceo classico “Vittorio Alfieri”, il liceo artistico “Benedetto Alfieri”, l’istituto tecnico per geometri “Giobert” e l’istituto professionale “Sella”.

“Io non voglio avere paura” è stato elaborato dalla consigliera di parità della Provincia di Asti Chiara Cerrato in collaborazione con Virginia Castaldi e Patrizia Rosso che fanno parte del suo staff. Parallelamente al progetto principale sarà avviato anche uno stage sulle tecniche di autodifesa tenuto dall’istruttore Paolo Montalto che coinvolgerà undici classi e avrà l’obiettivo di insegnare a riconoscere i pericoli e a reagire adeguatamente in caso di aggressione. «Queste iniziative sono molto valide poiché contribuiscono a formare nei giovani studenti delle nostre scuole una consapevolezza e una maggiore sensibilità», ha detto il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Alessandro Militerno, mentre il dirigente provinciale Massimo Caniggia ha annunciato la prossima realizzazione di un progetto anti-bullismo nelle scuole astigiane.

Bartolo Gabbio

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale