Achraf Fakir ed Elisa Pisistrato, studenti della classe IV LB del liceo linguistico Monti di Asti, accompagnati dal professore di Fisica Fabio Boido, hanno partecipato al Karriere Quantum Camp, evento dedicato alla scoperta delle più innovative tecnologie e delle molteplici applicazioni della fisica quantistica.
Il campus si è tenuto a Sofia, in Bulgaria, e ha visto la partecipazione di studenti provenienti da dieci Paesi europei: Scozia, Croazia, Spagna, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Grecia, Bulgaria, Romania, Turchia, oltre, ovviamente, all’Italia rappresentata dal liceo Monti.
Il progetto
I due studenti e il professore hanno aderito nell’anno scolastico 2024/2025 al progetto promosso dal Goethe Institut e rivolto agli studenti delle scuole superiori: lavorando autonomia, i ragazzi hanno ideato un veloce gioco da tavolo, una sorta di “Memory”, in cui l’interazione tra le carte simula l’annichilazione tra una particella e la sua antiparticella. Hanno quindi preparato un breve video che includeva una presentazione in lingua tedesca e la spiegazione in inglese dello stesso gioco.
Il lavoro e la sua presentazione hanno particolarmente colpito i promotori del progetto, che hanno così ritenuto, tra le proposte pervenute da diverse scuole italiane, di premiare il gruppo con la partecipazione al campus.
L’esperienza
“Nel corso della settimana trascorsa nella capitale bulgara – spiegano dal liceo Monti – i partecipanti al campus sono stati impegnati in lezioni di meccanica quantistica tenute da ricercatori universitari tedeschi, che, in maniera brillante, hanno consentito a tutti, studenti e docenti (anche di discipline non scientifiche), di entrare in contatto con le basi della fisica quantistica.
Oltre a queste lezioni, per gli studenti sono state proposte attività per l’approfondimento della conoscenza della lingua tedesca, mentre i docenti accompagnatori hanno lavorato ciascuno ad un progetto individuale finalizzato alla restituzione di quanto appreso nel corso dell’esperienza. Durante la settimana, poi, non sono mancate visite culturali nei luoghi e alle attrazioni più interessanti della città, così come momenti di svago”.