Cerca
Close this search box.
ade af ca cca
Attualità
Incontro

L’Ordine dei Cavalieri delle Terre di Asti e del Monferrato ha salutato il “Solstizio d’Estate”

Per omaggiare uno dei piatti più tipici della nostra tradizione, il Carpione Misto Astigiano

Sabato scorso, all’Agriturismo “Cascina Moncucco” di Casorzo, si è svolto il tradizionale pranzo del “Solstizio d’Estate” dei Cavalieri delle Terre di Asti e del Monferrato.

Si è trattato di un incontro non Capitolare con cui questo Ordine, ufficialmente nato con atto notarile il 27 luglio 1970 per volere di Giovanni Borello, allora Presidente della Camera di Commercio di Asti, saluta l’arrivo dell’Estate con uno dei piatti più tipici della nostra tradizione, il Carpione Misto Astigiano “la cui base – spiega uno dei quindici membri del Consiglio dell’Ordine, attualmente guidato dal Gran Maestro, Rolando Doglione – comprende solamente le zucchine. Diventa “misto” con l’introduzione di altri ingredienti e “astigiano” perché gli ingredienti aggiunti, che sono bistecchine di vitello e di pollo impanate, uovo di gallina fritto e “ballottine” di vitello alla menta, hanno una precisa connotazione territoriale”.

L’Ordine dei Cavalieri delle Terre di Asti e del Monferrato, che quest’anno compie 55 anni, continua dunque ad organizzare eventi il cui obiettivo principale è quello di valorizzare il patrimonio enogastronomico dell’Astigiano e del Monferrato.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre: