Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Maturità prima prova liceo classico
Attualità
Esame di Stato

Maturità, i diplomati con 100 degli istituti Giobert, Artom, Castigliano e dei licei classico e artistico

Tra coloro che hanno ottenuto il voto massimo anche due alunni di un corso serale

Sono diversi gli studenti delle scuole superiori cittadine che hanno ottenuto il massimo dei voti all’Esame di Stato (Maturità), pari a 100/100, e hanno dato il consenso alla pubblicazione del risultato.

Istituto Giobert

All’istituto Giobert hanno ottenuto 100 Benedetta Capozzolo, Joshua Maccarone, Mattia Vignale, Francesca Hoxha, Alessia Penna, Virginia Picollo, Alessandro Gambino, Manuela Melis, Ginevra Passamani, Rayhana Termas, Giulia Benedicenti e Mattia Gallo.

Istituto Castigliano

All’istituto Castigliano Greta Lasagna (con lode), Martina Bergoglio, Timotei Buhai, Greta Altana Marletti, oltre a due alunni del corso serale (indirizzo socio-sanitario): Valeria Crimaldi e Danilo Moiso. Da ricordare che Moiso ha intrapreso il percorso serale nel settembre 2022, pochi mesi prima che fallisse la casa di riposo “Città di Asti” (ex Maina) in cui lavorava come capo cuoco. «Avevo preso questa decisione – afferma – sia perché le prospettive di lavoro non erano rosee sia per ambizione personale. Ora sono molto contento di aver portato a termine il percorso, che è decisamente impegnativo, e aver ottenuto il diploma. A questo proposito ringrazio i professori dell’istituto per la professionalità dimostrata. Sono soddisfatto anche per il fatto che il corso di studi è in linea con il mio nuovo lavoro di impiegato amministrativo ai Servizi sociali del Comune di Asti, cui sono stato assegnato dopo essere stato inserito nelle liste di messa a disposizione della Pubblica amministrazione in seguito al fallimento della casa di riposo».

Liceo classico Vittorio Alfieri

Voti massimi anche al liceo classico Vittorio Alfieri. «A distinguersi – spiegano i docenti Cinzia Zenzon e Federico Baglivo – sei studentesse che hanno visto coronato un impegno continuativo nel corso dei cinque anni non solo per il rendimento scolastico, ma anche per il coinvolgimento in progetti organizzati dalla scuola, come la Notte nazionale del liceo Classico».
Ecco i loro nomi: Anna Quartararo (con lode), Amanda Seck, Alexandra Anne Marie Bastin (con lode), Margherita Rocatti, Fiamma Rasero (con lode), Maria Chiara Marinetti.

Liceo artistico Benedetto Alfieri

Per quanto riguarda, invece, il liceo artistico Benedetto Alfieri, si sono distinti Camilla Vurchio, Ilaria Chirone (con lode), Carolina Avidano (con lode), Marco Roberto (con lode), Giacomo Bugnano, Pietro Furlan, Chiara Mastrolia, Sara Mureddu, Kelly Pettinato e Sara Tripodi.

Istituto Artom

Infine, all’istituto Artom, hanno ottenuto il massimo dei voti Beatrice Pazzi, Elena Pregnolato, Alberto Cravera (con lode), Valerio Berruti, Filippo Cren (con lode), Edoardo Finello, Alessio Magari, Simone Zivich, Davide Meloni (con lode), Vasco Zanetti (con lode).
A complimentarsi con loro il dirigente Franco Calcagno, secondo cui i ragazzi sono «la testimonianza concreta che la serietà, la disponibilità al lavoro intenso e puntuale, la partecipazione e il dialogo costruttivo con i docenti – appassionati e competenti – portano sempre buoni frutti».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *