Al via stamattina (mercoledì) l’Esame di Stato, meglio noto come Maturità, che coinvolgerà 1.326 studenti astigiani (di cui 26 privatisti).
Superata la fase dell’emergenza sanitaria, si tornerà alla normalità, cioè a quanto previsto dalle norme in vigore, con una novità ulteriore. Vediamo.
Due le prove scritte in programma: la prima – volta ad accertare sia la padronanza della lingua italiana sia le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche degli studenti – si terrà appunto stamattina, seguita, il giorno successivo, dalla seconda prova, specifica per ogni indirizzo di studi.
Gli scritti
«A differenza dell’anno scorso – sottolinea Maria Stella Perrone, dirigente dell’istituto superiore Alfieri e in commissione presso l’istituto tecnico “Pellati” di Nizza Monferrato – anche la seconda prova sarà stabilita dal Ministero dell’Istruzione e non più dalle singole commissioni. Ma con un distinguo. Quest’anno, infatti, entrerà a regime il nuovo ordinamento degli istituti professionali introdotto con il decreto legislativo 61 del 2017. In questo caso la seconda prova sarà in parte stabilita dal Ministero, chiamato a fornire la cornice generale, sulla cui base le commissioni d’esame definiranno tre tracce, tra cui sorteggeranno quella oggetto d’esame il 22 giugno».
Le commissioni e i requisiti di ammissione
A differenza dell’anno scorso, poi, la commissione d’esame è formata nuovamente da membri interni ed esterni: in totale 6, cui si aggiungerà il presidente esterno. Trentotto, in totale, le commissioni nominate in provincia di Asti per valutare i ragazzi.
«Quest’anno – conclude la dirigente Perrone – avrà anche fine un’altra deroga in vigore nel periodo della pandemia: per essere ammessi all’esame gli studenti dovranno aver sostenuto le prove Invalsi di italiano, matematica e inglese. Per quanto riguarda, invece, i Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento), ex Alternanza scuola-lavoro, non sarà ancora obbligatorio aver svolto tutte le ore previste. Tuttavia chi si presenterà senza nemmeno aver avviato questi percorsi sarà penalizzato, perché parte del colloquio orale sarà incentrato sulle esperienze vissute».
Il colloquio orale
A proposito dell’orale, poi, la dirigente ribadisce l’indicazione più volte evidenziata dal Ministero. «Non dovrà essere un’interrogazione – conclude – ma un colloquio che, partendo dallo spunto fornito dalla commissione (un testo, una citazione, un video o un’immagine), dovrà consentire allo studente di elaborare i temi più significativi di ciascuna disciplina, mostrando capacità di collegamento e analisi critica. Un colloquio che, inoltre, dovrà essere personalizzato, tenendo conto del percorso svolto dallo studente, del suo curriculum e dei suoi interessi».
Nella foto in alto, una foto dalla Maturità 2022