È quella che si definisce una delibera di indirizzo, ma di fatto, per il mercato di Asti, rappresenta il primo documento ufficiale approvato dalla Giunta nel quale si indica nero su bianco l’ipotesi di accorpare gli ambulanti di piazza Alfieri e piazza Libertà con quelli di piazza del Palio. Dove? In piazza del Palio, come più volte scritto e ripetuto in questi mesi contrassegnati dal braccio di ferro tra l’amministrazione e il Goia, Gruppo Organizzato Indipendente Ambulanti.
Ad aprire ufficialmente la discussione sull’accorpamento del mercato in una sola piazza è la delibera 162 approvata dalla Giunta Rasero ieri, 18 aprile, nella quale si riportano i prossimi passaggi amministrativi per giungere, nel caso, al trasloco dei banchi.
Nel documento si evidenzia che “da tempo in piazza Alfieri stanno calando gli operatori per una minore appetibilità commerciale, tanto che, solo a far data dal 1° gennaio 2022, a seguito di svariate vicende aziendali – cessazioni, istanze di miglioria, ecc. – il numero dei posteggi occupati è diminuito di 7 attività».
«Ritenuto che per giungere a un miglior servizio all’utenza da parte del mercato unificato delle piazze Alfieri, Libertà e Campo del Palio, – si legge nella delibera – si debba proseguire nel percorso ipotizzando una più strutturale riqualificazione dell’area, fatto che tra l’altro comporterebbe ricadute positive, oltreché sui commercianti ambulanti, anche sulle attività del commercio fisso situate nella zona e sull’attrattività generale della città» l’amministrazione ha votato un cronoprogramma che vede al primo punto la «valutazione della concreta opportunità e fattibilità dell’accorpamento dei mercati delle piazze Alfieri, Libertà e Campo del Palio sulla sola area di quest’ultima»
«Questa fase – continua il documento – comporterà la predisposizione, anche tramite l’eventuale supporto di consulenze esterne qualificate, di proposte di riqualificazione e accorpamento, tenendo conto degli interventi di abbellimento, implementazione dei servizi ai commercianti e all’utenza e di suddivisione merceologica che dovessero rendersi necessari».
Le proposte in merito all’eventuale spostamento saranno presentate alla commissione mercatale e alle associazioni di categoria «per un confronto atto ad addivenire a una soluzione finale il più possibile condivisa». Per fare questo si presenterà la planimetria definitiva del nuovo mercato unico su piazza Campo del Palio e gli operatori, sulla base di una graduatoria unica tra tutti i titoli di concessione delle tre piazze, potranno scegliere il nuovo posteggio.
Solo dopo tutti questi passaggi e altri riportati nella delibera, potrebbe esserci l’effettivo trasferimento del mercato in piazza del Palio. La delibera non riporta nessun tipo di data o di termine ultimo entro il quale chiudere il confronto, ma è nota la volontà dell’amministrazione di non voler trascinare la questione ancora a lungo. D’altro canto gli ambulanti che si sono rivolti al Goia hanno intenzione di contrastare ogni ipotesi di ricollocazione che non sia nella stessa piazza Alfieri e Libertà, magari con stalli riveduti e migliorati.
Così mentre l’amministrazione Rasero ingrana la marcia per prendere una strada apparentemente verso piazza del Palio, gli ambulanti continuano la loro protesta esponendo striscioni contro lo spostamento e annunciando una raccolta firme per chiedere le dimissioni dell’assessore al Commercio Mario Bovino. L’approvazione della delibera, però, è stata accolta in maniera positiva dagli operatori favorevoli all’accorpamento in una sola piazza come unica soluzione per rilanciare l’offerta mercatale e rivitalizzarla prima che ci siano ulteriori cessazioni di attività.