Asti festeggia il 25 aprile
Domani, mercoledì, ad Asti si festeggia il 25 Aprile, giorno che ricorda la Liberazione del paese dal giogo nazifascista. Questi i principali appuntamenti della giornata, organizzati dal Comune di concerto con il Comitato Unitario Antifascista.
Al Sacrario dei Caduti
Ore 8,30 Celebrazione della Santa Messa al Sacrario dei Caduti per la Liberazione che si terrà presso il Cimitero Cittadino, officiata da S.E. il Vescovo Mons. Francesco Ravinale. A seguire lettura di lettere di condannati a morte. Omaggio alla tomba di Francesco Rosso “Perez”.
Bosco dei partigiani e giardini pubblici
Ore 9,30 Bosco dei Partigiani – Deposizione di fiori alla Stele in memoria della Resistenza. Ore 10 Giardini Pubblici – Deposizione di fiori al Cippo dei Partigiani. Intervento del Vicepresidente dell’Anpi di Asti, avv. Guido Cardello.
Piazza 1° Maggio
Ore 10,15 Avvio del Corteo su viale alla Vittoria con la partecipazione della Banda Municipale “G.Cotti” e in Piazza I Maggio Deposizione di fiori al Monumento ai Caduti. A conclusione avvio del Corteo su corso Alfieri e Via Gobetti per giungere in piazza San Secondo.
Piazza San Secondo
Ore 11 Piazza San Secondo, Interventi del presidente dell’Anpi di Asti, Paolo Monticone; letture di alcuni articoli della Costituzione e brevi interventi musicali. Interverrà l’avv. Aldo Mirate. Saluto del Sindaco di Asti Maurizio Rasero