Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
WhatsApp Image at AM
Attualità
Spiritualità

Mese del Creato: Preghiera per la Terra ad Antignano e camminata sul sentiero di Don Bosco a Villa San Secondo

In conclusione del mese del Tempo del Creato, cominciato il 1° settembre, terminerà il 4 ottobre con la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia

Sabato 4 sono diversi gli appuntamenti e i momenti di riflessione proposti in Diocesi: alle 10 da Villa San Secondo partirà la camminata “Semi di speranza e di pace: il sentiero di Don Bosco”, una passeggiata tra natura e spiritualità sulle orme del Santo dei giovani. 

L’appuntamento è alle 9 in piazza monsignor Schierano, con partenza alle 9.30. Il percorso di 5,7 km, adatto a tutti, terminerà in piazza Madonna delle Grazie sempre a Villa San Secondo. Al termine della camminata è previsto un rinfresco all’Ostu d’la vila al prezzo di 15 euro. Il costo della camminata, comprensivo di assicurazione è di 5 euro per i tesserati e di 10 per i non tesserati, mentre è gratuito per i bambini fino ai 15 anni. 

L’evento è organizzato dalla Pastorale Sociale e del Lavoro e dall’associazione Quattro Passi nel Monferrato. Per partecipare è necessaria la prenotazione entro il 1°ottobre ai numeri 339 5052931 (Marco), o 3498199078 (Enrica).

Sempre sabato 4 ad Antignano si svolgerà, invece, la Preghiera per la Terra, per maggiori informazioni qui. Alle 17.30 nella piazzetta degli Ulivi si terrà la presentazione del libro “Economia della staffetta” con la partecipazione dell’autore Roberto Cavallo, assessore al Comune di Alba, esperto ambientale e saggista. Seguirà alle 19 “La Piazzetta del Gusto”, un aperitivo con i prodotti del territorio del circuito Slow Food (costo 15 euro, prenotazioni entro il 1° ottobre al numero 320 8873276). 

La giornata culminerà alle 21 nella parrocchiale del paese con la celebrazione della preghiera per la Terra, presieduta dal vescovo Marco Prastaro con gli interventi di Enrica Talà, teologa, direttrice del centro studi Don Roberto Angeli di Livorno, consigliere nazionale dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici e formatrice, che terrà una relazione dal titolo “Creazione dono atteso e disatteso”, Roberto Cavallo e Lorenza Zambon che proporrà un monologo teatrale. Alla serata parteciperanno anche Luca Chiusano e Francesco Scalfari.



Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *