Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
fiori in fiera 2022 6
Attualità
Rassegna

Moda, musica e cucina ad Isola nel grande giardino all’aperto di Fiori in fiera

Un fine settimana all’insegna di tanti appuntamenti per una due giorni di omaggio ai fiori

Tutto pronto per la 26esima edizione di Fiori in fiera ad Isola d’Asti, che sarà proposta dal Comune nel fine settimana con un programma davvero ricco di eventi. «Quest’anno sono particolarmente lieto ed emozionato nell’annunciare l’appuntamento con la manifestazione, perché abbiamo investito tanto tempo e risorse per far tornare l’evento ai fasti di un tempo – commenta il sindaco di Isola Michael Vitello – Domenica sarà una giornata molto ricca, tra mostra mercato dei fiori, musica, enogastronomia, spettacolo, voli turistici con la Heliwest a prezzi convenienti e il lancio dei paracadutisti per un saluto dal cielo». La rassegna prenderà il via nella giornata di domani, sabato: alle 17, nella sala consiliare del municipio, la presentazione del libro “Fossili e Territori. Scoperte straordinarie sulle colline astigiane” (2022, Casa editrice Araba Fenice, Distretto Paleontologico dell’Astigiano e del Monferrato), con la partecipazione dell’autrice Laura Nosenzo, giornalista e scrittrice astigiana. In serata, dalle 19,30, la “Cena dei fiori” al Centro congressi: un menu a base di fiori a cura dello chef stellato isolano Walter Ferretto, preparato dagli allievi della scuola alberghiera di Asti e Agliano (richiesta la prenotazione, tel. 0141/958134, interno 5).

Domenica la giornata di fiera e un corollario di tante iniziative: «Avremo una presenza record di espositori: sono oltre 50 gli stand che aderiscono. E avremo come ospite il “Comune fiorito” di Coniolo Monferrato, di cui ricambieremo a nostra volta la visita», annuncia il sindaco Vitello. Per tutto il giorno il grande giardino all’aperto tra le vie del Piano di Isola, lo stand gastronomico della Pro Loco isolana, l’Agrivan Gourmet della Cia, l’esibizione della band “La Cürva”; dalle 16 l’aperitivo in compagnia della speciale Ape Car “Asti Glam” del Consorzio dell’Asti e l’iniziativa “La mia cucina in musica” a cura dello chef costigliolese Diego Bongiovanni accompagnato dalla musica del violino dell’Elisabeth Loung Project. Alle 17,30 il concerto della corale isolana Santa Caterina nella vicina chiesa parrocchiale. Da visitare inoltre in municipio, fino a domani, sabato, la mostra degli abiti a tema floreale curata dagli allievi dell’Istituto Castigliano di Asti.

Oggi (venerdì) si inaugura il municipio

È in programma per oggi, venerdì, alle 18, il taglio del nastro del municipio, completamente rinnovato attraverso un corposo intervento che ha comportato circa tre anni di lavoro. «Tutti invitati in piazza Merlino per la cerimonia di inaugurazione e un rinfresco offerto dalla Pro Loco. Saranno presenti anche rappresentanti della Regione Piemonte e sindaci del territorio», annuncia il sindaco di Isola Michael Vitello. «Una ristrutturazione da oltre 900 mila euro, grazie a un contributo di circa 700 mila euro della Regione attraverso bandi, a cui si sono aggiunte risorse comunali, senza alcun debito – spiega il sindaco – L’opera ha comportato interventi particolari dal punto di vista strutturale. Attenzione anche all’estetica, con tinteggiatura, la sala consiliare completamente rinnovata e i vasi dell’artista Ugo Nespolo nell’ambito di un progetto più ampio che riguarderà anche il belvedere di Isola Villa».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: