Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
mombercelli tartufo
Attualità
Enogastronomia

Mombercelli, ritorna la 44°Fiera del Tartufo bianco

Sabato 18 e domenica 19 torna la Fiera organizzata dal Comune e dall’associazione Momberc’è per il suo ultimo weekend

Tutto pronto a Mombercelli per la 44esima Fiera nazionale del tartufo bianco, allestita dal Comune e dall’associazione Momberc’è, nella data classica del terzo fine settimana di ottobe: sarà un weekend speciale dedicato ai sapori tipici e alle tradizioni locali con un ricco programma. Saranno infatti tante le iniziative che attenderanno i visitatori sabato e domenica. Gli eventi prenderanno il via sabato alle 15 all’azienda vinicola Arno con la Camminata “Lungo le strade del Tartufo” alla scoperta della Bottiglia Gigante. Alle 18 nella sala consiliare del municipio “Tutte bolle”, masterclass dedicata alle bollicine in collaborazione con AIS Piemonte. Alle 19,30 nella vicina piazza Unione Europea si apriranno le porte degli stand gastronomici con le Pro Loco di Mombercelli, Castello di Annone e Montaldo Scarampi, insieme alla Scuola Alberghiera di Agliano e al ristorante Arcano di Nizza Monferrato, che proporranno i piatti tradizionali, impreziositi naturalmente dal tartufo bianco. Tra le novità, la possibilità di acquistare in anticipo online i buoni per le consumazioni: infatti, grazie alla collaborazione con Ufficio Turistico Digitale, è on line il sito alla manifestazione, fieranazionaledeltartufodimombercelli.com.

Dalle 22 il concerto degli “Asilo”, tributo a Vasco Rossi. E la domenica alle 9,30 l’apertura della fiera con il mercato di prodotti enogastronomici. Alle 10, sotto i portici del palazzo comunale, “La Grande Enoteca”, degustazioni di vini in collaborazione con AIS Piemonte. Alle 10,30 lo spettacolo degli sbandieratori e musici del Rione San Martino-San Rocco e alle 11 “Tuber Magnatum Pico” on stage, rassegna dedicata al “re” della manifestazione e alle “Eccellenze del Monferrato” tra ospiti e show cooking; madrina della fiera Samira Lui, co-conduttrice del programma “La Ruota della Fortuna” su Canale 5. Alle 12 riapriranno gli stand gastronomici. Nel pomeriggio musica con la cover band “14100”, il concorso nazionale “Splendida d’Italia” a cura di Gruppo Azzurro; inoltre al MUSarMO la mostra “Golia – Un gigante della creatività” e con Mombercelli Insieme la “Mostra fotografica sulla vite e il tartufo”; e la ricerca al tartufo e aperitivo in tartufaia. Servizio navetta da piazza I Maggio, dal piazzale del cimitero e dalla Cantina sociale Terre Astesane.

Primo piano anche sui vini

«La Fiera del Tartufo Bianco rappresenta per Mombercelli un’occasione preziosa per valorizzare il nostro territorio e le nostre eccellenze enogastronomiche. È un appuntamento che unisce tradizione e innovazione, creando un momento di festa per i cittadini e di accoglienza per i visitatori – sottolinea il sindaco di Mombercelli Ivan Ferrero – Un ringraziamento speciale va a tutte le realtà associative, ai volontari e agli sponsor che rendono possibile questa manifestazione, simbolo di collaborazione e spirito di comunità». «Saranno tanti i motivi di interesse e le iniziative della rassegna – aggiunge il primo cittadino mombercellese – Tra questi la presenza come ospite d’onore del Consorzio Tutela del Gavi, che arricchirà la proposta con i propri vini. Siamo molto soddisfatti che per il terzo anno consecutivo un Consorzio esterno di prestigio accetti il nostro invito, portando vini di qualità che si affiancano ai nostri. Un ringraziamento speciale va inoltre alla Vinicola Arno, main sponsor della Fiera».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *