Il taxi sociale verrà gestito dalla cooperativa A.r.g.o. in partnership con l’associazione Piam Onlus e il consorzio Consorzio Cogesa, che operano all’interno del progetto “Così – in cammino” del bando Territori inclusivi finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo. Il servizio si estende anche ai paesi vicini di Chiusano, Cortandone, Castellero e Settime.
Il trasporto può essere richiesto anche per raggiungere il Comune di Asti e i servizi sanitari del capoluogo. Per attivare il trasporto è necessario un preavviso congruo, per permettere l’attivazione degli operatori, entro le 14 del giorno precedente alla richiesta chiamando il numero di cellulare: 342 1903110. Il taxi sociale è disponibile negli orari 8-14 e 18-19:30. Per ogni corsa è richiesto agli utenti un contributo di 5 euro.