Cerca
Close this search box.
IMG_2782
Attualità, Sport

Moncalvo: oltre 500 persone alla “Cena della Vittoria”

Ha riscosso un notevole successo di partecipazione la “Cena della Vittoria” di sabato scorso allestita dal Comitato Palio aleramico per celebrare il successo conseguito da Federico Arri su Calliope da Clodia nel Palio dello scorso 2 settembre

Successo di partecipazione

Ha riscosso un notevole successo di partecipazione la “Cena della Vittoria” di sabato scorso allestita dal Comitato Palio di Moncalvo per celebrare il successo conseguito da Federico Arri su Calliope da Clodia nel Palio dello scorso 2 settembre in Piazza Alfieri. Oltre 500 i presenti al PalaBue: all’interno della struttura, addobbata di biancorosso in ogni dove, pendevano dal soffitto tante lettere V. La V da intendersi sia quale lettera iniziale della parola Vittoria sia quale richiamo dei numeri romani, nei quali sta ad indicare il numero 5. Cinque, poichè tanti sono i trionfi conseguiti dal Comitato aleramico nella manifestazione settembrina.

I Drappi in bella mostra

A fare bella mostra di sé, sul Palco, in grande evidenza, il Drappo 2018 dipinto dal Maestro Antonio Guarene, che è andato a fare compagnia agli altri quattro conquistati nel 1988 e 1989 da Maurizio Farnetani, detto Bucefalo, e nel 1994 e 1995 da Mario Cottone, detto Truciolo. Sul grande schermo, suddiviso in quattro settori, non hanno mai smesso di scorrere filmati relativi al successo moncalvese oltre ad immagini suggestive, curiose e particolareggiate dell’ultimo Palio. La serata, presentata dalla dirompente Federica Faccaro, ha vissuto nella sua fase iniziale una riproposizione fotografica dei successi conseguiti da Borghi, Rioni e Comuni nella corsa astigiana dal 1967 ad oggi. Per ogni edizione un’immagine che ha emozionato i presenti. E non potevano mancare i filmati delle tre batterie e della finale del Palio 2018, oltre a quelle, trascinanti, della serata di domenica 2 settembre, con il rumoroso arrivo in città, a suon di clacson, di sostenitori e simpatizzanti biancorossi.

Il fantino Arri al centro dell’attenzione

Al centro dell’attenzione della festa di sabato il fantino Federico Arri, eroe moncalvese, “Il Guerriero” che a Siena, nel Palio Straordinario del 20 ottobre, si è visto attribuire dalla Contrada del Drago che lo ha montato il soprannome di Ares (dio della guerra). Per lui omaggi (casacca e zucchino della vittoria oltre ad un quadro che lo ritraeva a braccia alzate) e celebrazioni entusiastiche sotto forma di applausi scroscianti. Il Rettore Filippo Raimondo (suoi vice Annalisa Guarino e Raffaele Mazzella) è stato a sua volta omaggiato con un quadro, opera di Luca Mancini, opera donatagli dalle giovani leve del Comitato. Giusto risalto ha avuto anche il proprietario del cavallo vittorioso, Massimiliano Narduzzi, premiato con un favoloso tartufo.

Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli ospiti d’onore

Stesso regalo ricevuto dai due illustri ospiti d’onore della serata, Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli, personaggi assai noti nel mondo dello spettacolo e della televisione. Entrambi hanno celebrato ed esaltato le bellezze e le peculiarità del territorio, spendendo parole di elogio sia per Moncalvo sia per il nostro Palio.
Alla festa moncalvese hanno partecipato autorità politiche e paliesche: oltre ovviamente all’intera amministrazione comunale locale, guidata dall’instancabile sindaco Aldo Fara (affiancato dal vice Zonca e dagli assessori Monti e Vacchina), erano presenti al PalaBue il sindaco di Asti Maurizio Rasero, il consigliere Delegato al Palio Mario Vespa, il Capitano del Palio Michele Gandolfo accompagnato dal suo gruppo, il presidente della Commissione Veterinaria Fulvio Brusa e il massimo esponente della Commissione Tecnica Andrea Marchisio con alcuni esponenti del gruppo da lui guidato. Fine serata in musica, con la travolgente esibizione della Shary Band.

Massimo Elia

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link